CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 30/11/2021

Montagna in Scena, giovedì 2 dicembre al de la Ville la winter edition

Il Cinéma de la Ville di Aosta ospita l'edizione 2021 di Montagna in Scena con quattro film inediti

Montagna in Scena, giovedì 2 dicembre al de la Ville la winter edition.

Il Cinéma de la Ville di Aosta ospita l’edizione 2021 di Montagna in Scena con quattro film inediti.

Il festival dei film di montagna fa tappa anche ad Aosta, giovedì 2 dicembre, al Cinéma de la Ville.

Quattro i film inediti che portano sullo schermo sci e arrampicata.

Il cinema aprirà le porte alle 19.30.

Si comincerà con La liste: everything or nothing,  Sherpas Cinemas, una produzione : Red Bull Studios, 70 minuti. Si tratta del nuovo progetto di Jérémie Heitz, scendere a 6.000 metri dalle montagne del Perù e del Pakistan, a 100 km/h e con pochissime curve, come già fatto in La liste, dalle Alpi.

A seguire The Traverse di Ben Tibbetts e Jake Holland, 33 minuti, che seguono il tentativo di Valentine Fabre e Hillary Gerardi di stabilire il primo record femminile sui 107 km e 8.000 metri di dislivello positivo della Haute Route tra Chamonix et Zermatt, il tour di scialpinismo che abitualmente di fa in sei giorni.

Ne Il Diamante delle Alpi di Sébastien Montaz Rosset (39 minuti) si racconta l’avventura di Vivian Bruchez che, a cavallo della sua bici e con gi sci attaccati, è partito alla ricerca delle più belle pareti delle Alpi con gli amici Seb Montaz e Mathieu Navillod.

Infine in Pretty strong (Mexico segment), 16 minuti, Colette Mc Inerney racconta Fernanda Rodriguez, forte scalatrice messicana, e il suo invito agli scalatori professionisti a scoprire la sua regione e il canyon di El Salto. Lei ne approfitta per tentare una via di 8b+ al limite delle sue capacità.

Durante la serata si potrà vedere anche La discesa dell’anno (5 minuti di autori vari, il video del nuovo contest dell’anno. Montagne in Scena ha selezionato 6 discese tra tutti i film ricevuti e sarà il pubblico a scegliere la discesa dell’anno. Le tre linee vincitrici saranno annunciate e proiettate durante la tournée di Montagna in Scena.

Info e biglietti www.montagnainscena.com

(e.d.)

 

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...