Aosta: al cimitero spunta l’albero di Natale, «simbolo di speranza e accoglienza»
L'albero allestito al cimitero di Aosta
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 18/12/2021

Aosta: al cimitero spunta l’albero di Natale, «simbolo di speranza e accoglienza»

Aps ha deciso di mandare un messaggio a tutti i frequentatori. Fratini: «Vogliamo che il cimitero sia simbolo di accoglienza non solo per la commemorazione dei defunti»

Un albero di Natale all’ingresso del cimitero di Aosta, perché «dopo due anni di tragica pandemia ci sembrava bello mettere anche qui un simbolo di speranza che potesse allietare anche le persone che si recano in questo luogo».
Ha preso spunto da altre realtà, da Parigi a Buenos Aires, ma ha voluto declinare l’idea anche in salsa valdostana il presidente di Aps, Matteo Fratini, che per la prima volta in Valle ha deciso di addobbare un albero natalizio all’interno del cimitero del capoluogo.

La decisione

Un gesto particolare, che magari rischia di essere frainteso, che ma che sta diventando una bella usanza.

«Abbiamo preso a prestito un’idea diffusa in diverse parti d’Italia, ma anche a Parigi, New York, San Pietroburgo e Buenos Aires» sottolinea Fratini, che poi entra nei dettagli.

Simbolo di speranza

«La volontà è quella di donare ai cittadini un piccolo simbolo di speranza – continua Fratini -. Il cimitero, non solo nei giorni dedicati alla commemorazione dei defunti, ma quotidianamente, deve essere un simbolo civico di accoglienza per ogni singolo fruitore».

E chiosa.

«Ormai siamo anestetizzati da freddi numeri – conclude Fratini -, ma a Natale le cose importanti non devono passare inosservate, deve prevalere l’Esprit de Finesse».

(al.bi.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione