Inchiesta Vaccini: la procura chiede l’archiviazione per le due indagate
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 04/01/2022

Inchiesta Vaccini: la procura chiede l’archiviazione per le due indagate

Per la dottoressa Hélène Impérial e per la dottoressa Laura Plati, l'ipotesi di reato era peculato, per aver agevolato parenti e amici per la somministrazione del vaccino anti Covid

La procura di Aosta ha chiesto l’archiviazione per la dottoressa Hélène Impérial, attualmente funzionaria dell’assessorato alla Sanità e per la dottoressa Laura Plati, coordinatrice degli operatori di InfoVaccini.

Per entrambe, l’accusa era di peculato, a conclusione delle indagini per l’inchiesta sulla somministrazione di vaccini anti Covid.

Lo rende noto l’agenzia Ansa Valle d’Aosta.

L’inchiesta è stata condotta dal Nas di Aosta e coordinata dai pm Francesco Pizzato e Luca Ceccanti.

Secondo gli inquirenti, la dottoressa Impérial avrebbe trasmesso alla dottoressa Plati i nominativi di una decina di persone a lei vicini, tra parenti e amici, affinchè venissero inseriti nell’elenco dei soggetti da vaccinare, nonostante non ne avessero ancora il diritto.

«Esprimo massima soddisfazione per la richiesta di archiviazione – ha commentato l’avvocato Corrado Bellora, difensore di Laura Plati -.

La dottoressa Plati e in generale l’intera struttura dell’azienda Usl si sono attivati per garantire nella maniera più completa, rapida e imparziale possibile l’attuazione del Piano Vaccinale, lavorando letteralmente giorno e notte.

Sono perciò molto soddisfatto che questo fatto sia stato riconosciuto dalla procura.

Attraverso una lunga memoria difensiva, con più di 40 documenti allegati, abbiamo chiarito modalità di vaccinazione e dimostrato come l’iter sia stato condotto correttamente e nella massima trasparenza».

L’avvocato Massimiliano Sciulli, difensore della dottoressa Hélène Impérial, non desidera commentare la richiesta di archiviazione.

(re.aostanews.it)

Consiglio Aosta: ok agli indirizzi di governo, il sindaco apre, l’opposizione annuncia battaglia
Nella seduta di insediamento dell'assemblea aostana, il primo cittadino ha rimarcato la necessità di lavorare «per tutta la città». Avs si è astenuta elogiando alcuni punti in comune; Renaissance e centrodestra hanno lasciato qualche spiraglio solo per alcuni temi condivisi
il 29/10/2025
Nella seduta di insediamento dell'assemblea aostana, il primo cittadino ha rimarcato la necessità di lavorare «per tutta la città». Avs si è astenuta ...