Tasse automobilistiche: nuove regole per autocarri leggeri e auto storiche
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 05/01/2022

Tasse automobilistiche: nuove regole per autocarri leggeri e auto storiche

Pagamento in un'unica soluzione per gli autocarri leggeri e rinnovo domanda per beneficiare delle agevolazioni per le auto storiche

Tasse automobilistiche: nuove regole per gli autocarri leggeri. I possessori di veicoli con  massa complessiva fino a 6 tonnellate (autocarri leggeri) sono tenuti al versamento delle tasse automobilistiche in un’unica soluzione, per l’intero anno di imposta, con decorrenza dal 1° febbraio, dal 1° giugno o dal 1° ottobre.

Per i tributi inerenti veicoli di massa complessiva maggiore di 6 tonnellate nulla cambia, rimanendo possibile effettuare il versamento del dovuto con frazionamento in periodi quadrimestrali.

Auto storiche

Sempre dal 1° gennaio 2022, inoltre, è stato riformulato l’articolo dedicato all’agevolazione tributaria per i veicoli storici, per consentire anche agli intestatari di veicoli di rilevanza storica iscritti nel Registro Italiano Veicoli Storici (RIVS) o nel Registro Storico dell’Automobile Club d’Italia (ACI Storico) di poter beneficiare dell’agevolazione.

Per beneficiare dell’agevolazione è necessario inoltrare istanza alla Struttura regionale competente in materia di tasse automobilistiche, dichiarando la rilevanza storica attraverso l’iscrizione ai registri RIVS o ACI Storico, attraverso specifico modulo reperibile all’interno del sito istituzionale della Regione, sezione tributi e bollo auto, al seguente link:https://gestionewww.regione.vda.it/finanze/tributi/bollo_auto/veicolistorici_i.asp

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...