Bard, il restyling del borgo riparte dall’acquisto dell’Albergo Reale
L'ex Albergo Reale, all'ingresso del borgo di Bard
comuni
di Cinzia Timpano  
il 25/01/2022

Bard, il restyling del borgo riparte dall’acquisto dell’Albergo Reale

Il costo stimato del progetto è di 3 milioni di euro; il Comune pensa a una rete con i Comuni limitrofi e a finanziatori privati.

Bard, il restyling del borgo riparte dall’Albergo Reale.

C’è fermento a Bard.

La sindaca Silvana Martino, prima a sinistra

Il progetto che la giunta della sindaca Silvana Martino propone per la riqualificazione del borgo è articolato e ambizioso e parte da uno studio, affidato alla Kyma Team con sede in Svizzera, per valutare l’impatto e i benefici della ristrutturazione dello storico Albergo Reale, attualmente dismesso e in stato di abbandono, per la promozione del turismo nel borgo di Bard.

L’acquisizione dell’immobile da parte del Comune prevede una recupero radicale e la creazione, tra le altre possibilità, di spazi per lo smart working, un bar, un esercizio di vicinato, un infopoint turistico e un parcheggio per i residenti.

Questo, unito al cosiddetto “Piano colore” per la ristrutturazione delle facciate degli edifici del borgo, con ampliamento dell’offerta artistica, sport, eventi culturali.

«L’albergo Reale è un punto fermo da cui partire – dice la sindaca Silvana Martino – vogliamo creare una rete con i comuni limitrofi e con finanziatori privati interessati ad investire»

Costo stimato tre milioni di euro.

La segretaria comunale Laura Morelli aggiunge: «E’ stato scelto di procedere in parallelo con lo studio di fattibilità e la trattativa per l’eventuale acquisto proprio per valutarne il senso».

Scelta che l’assessore regionale al turismo Jean-Pierre Guichardaz ritiene «interessante» aggiungendo «L’idea di anticipare la manifestazione di interesse è una formula efficace.

L’Albergo Reale in una cartolina dei primi anni del Novecento

Tutto ciò che può essere qualificante per il Forte è ben visto anche dalla Regione.
Il Forte attira un numero di turisti paragonabile a Skyway.

Favorevole al progetto anche la presidente dell’Associazione Forte di Bard Ornella Badery: «non si può non essere d’accordo; ognuno deve fare la sua parte, Bard è una ricchezza per tutta la bassa Valle».

Lo studio è iniziato nel mese di settembre; le prime decisioni sono attese per la fine dell’anno.

(chiara dozzo)

Un quiz a premi per il pubblico di Non solo Show Cooking
In palio per i 4 appuntamenti ci sono 5 premi in gadget e un buono acquisto da 20 euro spendibile nei mercatini allestiti a contorno degli show cooking o al mercato coperto di Campagna Amica di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto entro il 31 agosto.
il 16/07/2025
In palio per i 4 appuntamenti ci sono 5 premi in gadget e un buono acquisto da 20 euro spendibile nei mercatini allestiti a contorno degli show cookin...
#Vuol dire Diesis, allo Splendor l’evento finale del progetto per le professioni musicali inclusive
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessibili e inclusive
di Erika David 
il 16/07/2025
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessib...
Imprese: per Confindustria VdA cresce la fiducia, nonostante le tensioni geopolitiche
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turcato: «È la nuova normalità, bisogna continuare a investire per migliorare la qualità»
il 16/07/2025
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turc...