Cogne, Arthéâtre Portraits: un ritratto per tutti gli abitanti del paese
L'artista di Cogne, Barbara Tutino
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 01/02/2022

Cogne, Arthéâtre Portraits: un ritratto per tutti gli abitanti del paese

L'iniziativa è promossa dal Comune e dall'Associazione Musei di Cogne, a realizzare i dipinti sarà l'artista Barbara Tutino Elter

Cogne, Arthéâtre Portraits: un ritratto per tutti gli abitanti del paese.

L’iniziativa è promossa dal Comune e dall’Associazione Musei di Cogne, a realizzare i dipinti sarà l’artista Barbara Tutino Elter.

Cogne potrebbe diventare il solo paese al mondo a possedere il ritratto di tutti i suoi abitanti, o almeno è questo lo spirito con il quale Comune e Associazione Musei promuovo l’iniziativa Arthéâtre Portraits.

Il progetto

Il progetto prevede che l’artista Barbara Tutino Elter ritragga tutti gli abitanti residenti a Cogne tra il 2022 e 2023. Ovviamente tutti coloro che aderiranno all’iniziativa.

I dipinti saranno successivamente oggetto di una mostra che farà da cornice a un vero e proprio evento, Arthéâtre Portraits.

I ritratti dei cognen saranno inoltre raccolti in un volume cartaceo e/o uno digitale, da distribuire alle famiglie di Cogne.

L’amministrazione e l’Associazione Musei di Cogne, invitando la popolazione ad aderire, ricordano «che oltre a trattarsi di un privilegio unico, l’evento ha una valenza di assoluta originalità in sintonia con l’orientamento conservativo, della natura, della cultura e della storia, ma anche ricco di creatività e idee che caratterizza da sempre il nostro Paese».

Come si partecipa

Per aderire all’iniziativa occorre inviare alla mail dedicata ritratti2022@gmail.com il modulo di adesione, che i promotori hanno inviato a tutte le famiglie (via mail e nei prossimi giorni anche via posta tradizionale per le persone meno pratiche con la tecnologia), e reperibile sulla pagina Facebook del Comune o in municipio insieme a un massimo di tre fotografie recenti.

Oppure si possono consegnare moduli e fotografie a Paolo Rey (Fotographerey in viale Cavagnet 33, a Cogne) dove eventualmente ci si potrà anche far fotografare, in mancanza di immagini recenti.

L’invito è rivolto alla popolazione di Cogne maggiorenne e residente nell’anno 2022 e l’adesione dovrà essere consegnata, in via telematica o cartacea, entro il 30 aprile 2022.

I ritratti potranno essere successivamente acquisiti tramite offerta, metà della quale sarà devoluta in beneficenza.

(erika david)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...