Vigili del fuoco: giuramento per tre nuovi professionisti valdostani
C’erano tre valdostani, tra gli allievi del 91º corso che stamattina, al Comando dei Vigili del Fuoco di Torino, hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana.
Sono Andrea Cairo, Rhemy Glarey e Didier Oreiller.
I tre vigili prenderanno servizio al Comando di Aosta lunedì 14 marzo e dopo un paio di settimane di formazione specifica, per esempio per l’intervento in galleria, saranno ‘arruolato’ nei turni a pieno titolo.
Una cerimonia che – nel rispetto delle misure anticontagio – si è tenuta in modalità mista, con gli allievi che hanno giurato insieme, ma a distanza, in collegamento streaming dai poli didattici e dalle Scuole Centrali Antincendio di Capannelle, in provincia di Roma.
Nella sede sulla Via Appia, nella Capitale, erano presenti il sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia, il capo Dipartimento Laura Lega e il capo del Corpo Guido Parisi.
Il saluto del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese è giunto dal collegamento in videoconferenza dal Viminale.
Il percorso di selezione del personale valdostano è iniziato con un concorso regionale (bandito nel 2012), in cui sono state verificate le competenze teorico-pratiche.
A seguire, il corso di formazione con verifiche in itinere, iniziato nel luglio del 2021 e terminato con l’esame finale.
Il capo Dipartimento Laura Lega ha sottolineato la presenza degli allievi valdostani in un’ottica di buona collaborazione tra il Corpo Valdostano e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
«Da questo momento voi entrate a far parte di una storia e una tradizione di riconosciuta eccellenza, – ha detto il Ministro – una delle istituzioni più amate nel nostro Paese, raggiungendo livelli di stima e apprezzamento elevatissimi.
Fate tesoro di quanto appreso e ricordate sempre che i tratti distintivi dei Vigili del Fuoco sono il coraggio, la dedizione al bene pubblico accompagnati dalla vostra preparazione».
(re.aostanews.it)
Condividi