Journées de la Francophonie, stasera il debutto con Longhi e Pantaleoni
Maria Cristina Pantaleoni e Federico Longhi
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 03/03/2022

Journées de la Francophonie, stasera il debutto con Longhi e Pantaleoni

La conferenza-concerto "Vie, voyage vocal de la France à l'Italie" apre questa sera al Teatro Splendor il programma delle Journées de la Francophonie

Journées de la Francophonie, stasera il debutto con Longhi e Pantaleoni.

La conferenza-concerto “Vie, voyage vocal de la France à l’Italie” apre questa sera al Teatro Splendor il programma delle Journées de la Francophonie.

Un viaggio dalla Francia all’Italia attraverso la musica da camera di celebri compositori, condotto dalla voce del baritono Federico Longhi e dalla musica del pianoforte di Maria Cristina Pantaleoni, aprirà l’edizione 2022 delle Journées de la Francophonie.

La conferenza-concerto Vie, voyage vocal de la France à l’Italie è in programma giovedì 3 marzo, alle 20.30, al Teatro Splendor di Aosta.

Il concerto, presentato da Alessandro Mormile propone i brano dell’album Vie, voyage vocal de la France à l’Italie interpretato dal duo Longhi-Pantaleoni. Il connubio artistico tra il baritono e la pianista si è formato nel 1991, quando Longhi frequentava i corsi di canto accompagnati al pianoforte proprio da Pantaleoni, al Conservatoire de la Vallée d’Aoste.

La collaborazione professionale nonché l’amicizia tra i due artisti si è rafforzata nel corso degli anni, in occasione di numerosi concerti e concorsi intrapresi e di eventi personali che hanno condiviso.

Dopo 30 anni di lavoro insieme, nel 2021, la casa discografica Da Vinci Classics ha proposto al duo la registrazione di un album, Vie – Voyage vocal de la France à l’Italie, dedicato al loro repertorio prediletto, la musica da camera francese della fine del XIX secolo, con compositori come Gounod, Massenet, Franck et Debussy, e la musica da camera italiana, con il celebre Tosti.

L’album rappresenta al tempo stesso un punto di arrivo e di partenza per Federico Longhi e Maria Cristina Pantaleoni che per la serata di giovedì proporranno al pubblico un programma tratto proprio da questo disco.

Il programma

R. HAHN A’ Chloris

C. GOUNOD Le Vallon

J. MASSENET Nuit d’ Espagne

G. FAURE Automne

C. CHAMINADE Sombrero

F. P. TOSTI Ideale Non t’ amo più, Malìa, A Vucchella, Chitarrata Abruzzese

L’appuntamento è dunque questa sera, giovedì 3 marzo, alle 20.30, al Teatro Splendor, a ingresso gratuito, prenotazione consigliata a attivita-culturali@regione.vda.it.

Le Journées de la Francophonie proseguiranno da lunedì 7 fino al 30 marzo con una serie di eventi, spettacoli, concerti e conferenze per celebrare, sotto l’egida dell’Organisation internationale de la Francophonie, la lingua francese nella sua giornata internazionale, il 20 marzo. Qui il programma completo.

(re.aostanews.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...