Sci alpino: Tatum Bieler ottima seconda in combinata agli italiani Aspiranti
Tatum Bieler
SPORT
di Thomas Piccot  
il 16/03/2022

Sci alpino: Tatum Bieler ottima seconda in combinata agli italiani Aspiranti

Seconda medaglia valdostana nella rassegna tricolore a San Martino

Tatum Bieler ottima seconda in combinata alpina. La figlia d’arte gressonara regala alla Valle d’Aosta la seconda medaglia ai campionati italiani Aspiranti di San Martino di Castrozza. Dopo aver sfiorato il podio in superG, Bieler ha raggiunto la piazza d’onore con lo slalom.

Il superG: oro a Druetto

Nel superG, la medaglia d’oro è finita al collo della torinese Ludovica Vittoria Druetto (1’13”25). Alle sue spalle la cortinese Ambra Pomare (1’14”17) e la bellunese Gaia Viel (1’14”32), con Bieler quarta a 1″22 dal primo posto.

Quindicesima Cecilia Pizzinato del Courmayeur (1’16”02), ventesima Maria Vittoria Raffaelli del La Thuile Rutor (1’16”51) e ventiseiesima Chiara Verducci del Pila (1’16”59).

Non sono entrate nelle migliori trenta le altre. È 31ª Aline Gérard dell’Aosta (1’16”89), 43ª Margherita Sala del Gressoney (1’17”48), 48ª Arianna Lucat del Club de Ski (1’17”70), 61ª Francine Rollet dello Chamolé (1’18”50), 71ª Nicole Isabel del Mont Glacier (1’19”20) e 94ª Martina Polletta dello Chamolé (1’21”81).

Tatum Bieler argento in combinata

Con l’ottavo crono parziale in slalom, Tatum Bieler (1’52”46) centra l’argento in combinata, seconda solo alla cortinese Ambra Pomare (1’51”29). Gradino basso del podio alla valtellinese Martina Lazzeri (1’52”48).

Rimontano dieci posti e sono decima e sedicesima Maria Vittoria Raffaelli (1’53”83) e Chiara Verducci (1’55”55), con ventottesima Margherita Sala (1’57”25).

Quarantesima e quarantunesima Arianna Lucat del Club de Ski (2’00”14) e Francine Rollet dello Chamolé (2’00”15).

Il gigante maschile

Jacques Belfrond ha chiuso quinto il gigante maschile. Il talento del Crammont ha sciato in 2’08”91, nella gara vinta dal milanese Pietro Giovanni Motterlini (2’06”09), sul cuneese Fabio Allasina (2’07”66) e sul bresciano Federico Romele (2’08”04). In quarta posizione il fiorentino Diego Bucciardini (2’08”60). Seguono, 41° Federico Viérin del Pila (2’13”48); 50° Matteo Vaglio del Crammont (2’14”38), 67° Tommaso Maria Torno del Courmayeur (2’16”87) e 79° Pietro Orsenigo del Gressoney (2’18”95).

(t.p.)