Cultura: incontro con lo scrittore Claudio Morandini al suo decimo romanzo
CULTURA & SPETTACOLI
di Danila Chenal  
il 22/03/2022

Cultura: incontro con lo scrittore Claudio Morandini al suo decimo romanzo

Presenterà il 30 marzo in anteprima nazionale al teatro Splendor la nuova opera ''Catalogo dei silenzi e delle attese''

Cultura: incontro con lo scrittore Claudio Morandini al suo decimo romanzo. Presenterà, il giorno dell’uscita e in prima nazionale, il suo decimo romanzo, il ”Catalogo dei silenzi e delle attese”, edito da Bompiani. L’appuntamento è per mercoledì 30 marzo, alle ore 20.30, al teatro Splendor di Aosta. L’opera ”Catalogo dei silenzi e delle attese” è un romanzo di racconti che scandiscono la vita di un uomo, Cosimo, nelle sue tappe fondamentali – infanzia, giovinezza, età matura – e attraverso i legami con la famiglia e il mondo.

La trama

Il libro racconta di un bambino delicato e delle vacanze dalla nonna un po’ strega nella prigionia di un condominio a mezza costa nei campi, tra erbe amarissime e animali da mangiare; un bambino che cerca disperatamente di essere buono per scansare il male del mondo, e dunque sfugge la compagnia dei coetanei per assaporare i segreti delle donne; l’amicizia con Aurelio, cementata dalla comune passione per i fossili; l’orto del padre in pensione, funestato dai maggiolini e reso glorioso dai raccolti di patate; l’ineffabile fascino di una zia e del suo pianoforte scordato; la dedizione irresponsabile di un primo amore, e altri amori più maturi, forse; diventare figlio di due vecchi e padre di una bambina.

La vita di Cosimo è normale ed esemplare come lo sono tutte se le sappiamo leggere: metafora di passati e futuri, chiusa nel suo presente unico. Claudio Morandini la racconta a episodi: tessere e schegge di una sola immagine che si vede meglio se guardata da molto vicino.

Il curriculum

Scrittore e docente aostano, Morandini insegna Lettere e Latino al liceo scientifico Edouard Bérard. Tra i suoi romanzi più recenti, oltre a ”Neve, cane, piede”, ristampato da Bompiani nell’estate 2021, con cui ha iniziato una personale, originale esplorazione dei lati più inquietanti e paradossali della montagna, ricordiamo ”Le maschere di Pocacosa” (Salani) e ”Gli oscillanti”, pubblicato sempre da Bompiani nel 2019. I suoi libri sono tradotti in diverse lingue.
(re.aostanews.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...