Sondaggio Codacons VDA: per il 41,2% degli intervistati aumentano le problematiche per gas, luce e telefonia
Economia & Lavoro
di Thomas Piccot  
il 06/04/2022

Sondaggio Codacons VDA: per il 41,2% degli intervistati aumentano le problematiche per gas, luce e telefonia

L'associazione ha presentato i risultati di un'indagine che ha interrato 357 famiglie associate

Per il 41,2% degli intervistati nel sondaggio del Codacons VDA, aumentano le problematiche per gas, luce e telefonia. Il campione è composto da 357 famiglie iscritte all’associazione.

Il sondaggio Codacons VDA

In base a quanto emerso dall’indagine, tra le famiglie associate, il 66,7% ha denunciato un aumento generalizzato dei prezzi; per il 5,5% non sono aumentati e per il 27,8% solo leggermente. Gli aumenti hanno riguardato per il 66,7% gli alimenti.

Sono cresciuti anche gli acquisti online. Il 29,4% degli intervistati ha ammesso di aver acquistato più frequentemente online rispetto che nei negozi.

Per quanto riguarda i beni di prima necessità l’83,3%, la reperibilità è stata nella normalità e per il 16,7% è stata ottima. Le difficoltà, durante la pandemia, hanno riguardato alcool e disinfettanti. Non solo. Problematiche anche per le consegne dei pasti a domicilio, farina, uova e lievito, mascherine, e nell’accesso alle banche.

Il sondaggio ha evidenziato anche problematiche legate ai servizi di luce, gas e telefonia; per il 41,2% i problemi sono aumentate mentre il 35,3% non ne ha avuto. Nello specifico, sono stati rimarcati aumenti di prezzi e lentezza di connessione.

«Mi piace sottolineare che il 44,4% si è detto soddisfatto per il nostro intervento per cercare di risolvere i problemi; mentre il 50% ha risolto i problemi senza intervento della nostra associazione – dice Giampiero Marovino, presidente del Codacons VdA -. Per certi aspetti il consumatore si è trovato a dover sopperire a problematiche mai avute e non sapendo cosa fare si trovato è di fronte ad un bivio, vale a dire o far finta di nulla e rimandare la soluzione del problema oppure reagire subito per risolverlo».

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...