Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Crisi politica: il Pd chiede di ripartire dalla maggioranza
    Il segretario del Pd Luca Tonino e la presidente dell'assemblea Eloise Della Schiava
    Politica
    di Danila Chenal  
    il 15/04/2022

    Crisi politica: il Pd chiede di ripartire dalla maggioranza

    E' quanto emerso nella serata di ieri, giovedì 14 aprile, dalla riunione della direzione dem. 

    Crisi politica: il Pd chiede di ripartire dalla maggioranza. E’ quanto emerso nella serata di ieri, giovedì 14 aprile, dalla riunione della direzione dem.

    La scelta

    «Noi siamo coerenti con le scelte fatte fino ad oggi. Il Pd-VdA non è interessato a soluzioni politicamente confuse, pasticciate e poco comprensibili ai cittadini che chiedono serietà e stabilità, soprattutto in un periodo economicamente ancora più difficile per gli effetti della guerra in Ucraina» dichiara in segretario Luca Tonino.

    Prosegue: «A nostro avviso è dunque indispensabile ripartire dalla coalizione di Governo in essere e lavorare per un allargamento ragionato con le forze politiche che si ritrovino d’accordo con un patto politico programmatico di legislatura e che siamo affini politicamente rispetto all’idea di ricomposizione di un campo autonomista di sinistra e progressista, coinvolgendo le forze politiche nel lavoro di coordinamento e tessitura delle diverse sensibilità».

    Per Tonino è stato «un dibattito molto partecipato e costruttivo che ha portato alla condivisione e all’approvazione all’unanimità del documento proposto.

    Il documento

    La scelta, nell’autunno del 2020, di costituire una maggioranza autonomista e progressista ha permesso di governare la Regione durante un periodo molto complesso. Basti ricordare la Pandemia e la crisi economica: questioni che hanno duramente toccato le famiglie e il mondo produttivo. Le risposte si sono dimostrate efficaci grazie ad una puntuale azione di Governo, alla quale il Pd-VdA ha sempre contribuito con correttezza e lealtà politica,portando al tavolo le questioni più stringenti, come quelle dell’equità sociale e un’idea di sviluppo innovativo di questa regione. Le specifiche deleghe in capo al nostro assessore Regionale Jean Pierre Guichardaz hanno visto rafforzare i settori di competenza creando un positivo confronto con gli operatori e agli addetti grazie ad una fattiva ed efficace capacità di dialogo.

    Politicamente si ricorda la posizione seria e responsabile del Pd-VdA sul voto relativo alla costituzione in giudizio dell’Amministrazione Regionale rispetto alla vicenda Casino/Corte dei Conti che ha portato all’importante sentenza dei giorni scorsi. Nonostante lo sfilacciamento numerico della maggioranza, in questo anno e mezzo, il Governo regionale ha lavorato bene e con continuità. Per queste ragioni il nostro giudizio sul suo operato è positivo.Ad oggi non c’è una crisi politica in corso e nemmeno una crisi numerica. L’esiguità dei numeri richiederebbe senso di responsabilità e il rilancio di un’azione di governo.

    Il Pnrr

    E’ necessaria la sottoscrizione di un nuovo patto di legislatura fondato sulla capacità di cogliere l’opportunità dei Fondi del Pnrr con la realizzazione di politiche e progetti orientati a favorire sia la crescita e lo sviluppo della Valle d’Aosta, sia una nuova stagione di attenzione ai cittadini e alle cittadine con il rilancio dei servizi alle persone in difficoltà e al potenziamento e il rilancio dei servizi per l’istruzione e la formazione professionale. Opportunità queste forse irripetibili vista l’attuale situazione politica mondiale. A nostro avviso è dunque indispensabile ripartire dalla coalizione di Governo in essere e lavorare per un allargamento ragionato con le forze politiche che si ritrovino d’accordo con un patto politico programmatico di legislatura, e che siano affini politicamente rispetto all’idea di ricomposizione di un campo autonomista di sinistra e progressista, coinvolgendole forze politiche nel lavoro di coordinamento e tessitura delle diverse sensibilità.

    Il Pd-VdA non è interessato a soluzioni politicamente confuse, poco comprensibili ai cittadini che chiedono serietà e stabilità, soprattutto in un periodo economicamente ancora più difficile per gli effetti della guerra in Ucraina. L’azzeramento dell’azione di governo, inevitabile con un pesante cambio della compagine governativa, rischia di produrre ulteriori difficoltà e mesi di paralisi amministrativa.

    Su questa ipotesi concordano la segreteria regionale del Pd-VsA, i 5 consiglieri regionali componenti del gruppo Federalisti progressisti – Partito democratico e la Direzione del Partito democratico che, con voto a unanime, approva questo documento.

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Delitto di La Salle, il genetista: «Dna di Teima su panetto di droga e pantaloni»
    CRONACA
    Delitto di La Salle, il genetista: «Dna di Teima su panetto di droga e pantaloni»
    Il consulente della procura è stato ascoltato di fronte alla corte d'assise
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il consulente della procura è stato ascoltato di fronte alla corte d'assise
    Maturità 2025, gli studenti: «è andata, ma le tracce erano difficili e non c’era Montale»
    Scuola
    Maturità 2025, gli studenti: «è andata, ma le tracce erano difficili e non c’era Montale»
    Gli studenti del Manzetti e del CRIA commentano la prima prova nella quale tutti, visto il centenario dalla pubblicazione di Ossi di Seppia, si aspettavano Eugenio Montale invece di Pasolini e Tomasi di Lampedusa
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    Gli studenti del Manzetti e del CRIA commentano la prima prova nella quale tutti, visto il centenario dalla pubblicazione di Ossi di Seppia, si aspett...
    Trasporto pubblico, con Arriva Academy formazione gratuita per i nuovi autisti
    Lavoro, Trasporti
    Trasporto pubblico, con Arriva Academy formazione gratuita per i nuovi autisti
    Arriva Italia, società di trasporto pubblico locale cerca nuovi autisti da inserire nel percorso di formazione gratuito finalizzato all'assunzione; iscrizioni entro il 25 luglio
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    Arriva Italia, società di trasporto pubblico locale cerca nuovi autisti da inserire nel percorso di formazione gratuito finalizzato all'assunzione; is...
    Delitto di La Salle, in aula i genitori della vittima, la madre: «Auriane ha vissuto due anni di inferno»
    CRONACA
    Delitto di La Salle, in aula i genitori della vittima, la madre: «Auriane ha vissuto due anni di inferno»
    Il padre: «Da Teima continui ricatti morali»
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il padre: «Da Teima continui ricatti morali»
    Rugby: il Camp Griff fa di nuovo tappa in Valle d’Aosta
    SPORT
    Rugby: il Camp Griff fa di nuovo tappa in Valle d’Aosta
    Lo stage di due settimane dedicato ai mediani di mischia curato da Paul Griffen terrà banco a Sarre dal 22 giugno al 5 luglio
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Lo stage di due settimane dedicato ai mediani di mischia curato da Paul Griffen terrà banco a Sarre dal 22 giugno al 5 luglio
    Lega: Vannacci ad Aosta per contestare green deal e riarmo
    Politica
    Lega: Vannacci ad Aosta per contestare green deal e riarmo
    Appuntamento giovedì 19 giugno, alle 20.30, all'Hostellerie du Cheval Blanc
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Appuntamento giovedì 19 giugno, alle 20.30, all'Hostellerie du Cheval Blanc
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.