Aosta Classica: al Forte di Bard Branduardi, Ayane e Toquinho
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 10/05/2022

Aosta Classica: al Forte di Bard Branduardi, Ayane e Toquinho

La 27ª edizione di Aosta Classica trasloca in piazza d'Armi del Forte; dalle 17 di oggi la prevendita dei primi tre concerti

Aosta Classica: al Forte di Bard Branduardi, Ayane e Toquinho

La 27ª edizione di Aosta Classica trasloca in piazza d’Armi del Forte; dalle 17 di oggi la prevendita dei primi tre concerti.

AostaClassica al Forte di Bard è il nome del nuovo progetto nato grazie all’accordo di collaborazione tra la kermesse canora giunta alla 27ª edizione e il Forte e che vedrà la parte più consistente del cartellone degli eventi svolgersi sulla piazza d’Armi.

Angelo Branduardi

«La collaborazione nasce con l’intento di varare una stagione estiva di musica nazionale e internazionale che possa permettere al festival di ritornare alla sua programmazione tradizionale, dopo i due anni di pandemia, e al Forte di Bard, di poter proporre artisti di spicco che sappiano attrarre un pubblico vasto ed eterogeneo che andrà ad impreziosire il cartellone di eventi di Estate al Forte di Bard 2022» si legge in una nota.

Il cartellone è in fase di elaborazione, al momento si conoscono i nomi dei primi tre artisti che si esibiranno a fine luglio.

Si comincerà venerdì 22 luglio con Angelo Branduardi, domenica 24 luglio toccherà a Malika Ayane, non nuova ai palchi valdostani, per terminare con il cantautore brasiliano Toquinho domenica 31 luglio.

Tutti i concerti cono in programma alle 21.30.

I biglietti

Toquinho

I biglietti per questi primi tre concerti saranno in vendita a partire da oggi, martedì 10 maggio, alle 17 su TicketOne e da domani, mercoledì 11 maggio al punto vendita della rassegna, da Musica e Ricordi, in via Sant’Anselmo, ad Aosta.

I costi

I biglietti per il primo settore sono in vendita a 40,25 euro; 34,50 euro per il secondo settore e 28,75 per il terzo.

 

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...