Elezioni Valsavarenche: Silvia Blanc la più votata, ma è commissariamento
Il municipio di Valsavarenche
comuni
di Luca Mercanti  
il 16/05/2022

Elezioni Valsavarenche: Silvia Blanc la più votata, ma è commissariamento

Appena 52 votanti: 7 schede bianche e una nulla; Blanc ha ottenuto 17 preferenze

E’ Silvia Blanc, con 17 voti, la più vitata a Valsavarenche. Ma il Comune non evita il commissariamento.

L’unica lista in campo capitanata da Stefano Cerise e Andrea Benedetti non è riuscita a convincere i concittadini, tanto che due elettori su tre non si sono presentati alle urne. Sono infatti state appena 52  le persone che si sono recate alle urne a fronte di 153 aventi diritto. La misera percentuale di 33,99% è lontana al quorum del 50% + 1. Il Comune sarà commissariato.

Preferenze. totale voti 44

Silvia Blanc 17, Didier Fiou 13, Sara Viola 11, Josianne Diemoz 10, Stefano Marangoni 9, Dario Favre e Giovanni Medas 7.

Cerise: un paese di vecchi

«Valsavarenche resta un paese per vecchi, dove alcuni giovani si sono fatti trascinare – commenta Stefano Cerise -. L’esito del voto è la dimostrazione che è più facile distruggere che costruire; è un po’ una guerra dei poveri. Avrebbero potuto fare una seconda lista, invece hanno preferito distruggere. Così il paese ha perso due volte. Ripeto: noi ci abbiamo provato e ci siamo messi a disposizione; non è bastato, normale che ci saranno degli strascichi».

(l.m.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...