Elezioni RSU Grand Hôtel Billia: la UILTuCS fa ricorso
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 11/06/2022

Elezioni RSU Grand Hôtel Billia: la UILTuCS fa ricorso

Il sindacato rossonero ha presentato un esposto alla commissione dei garanti dell'ispettorato del lavoro di Aosta

«Omissioni nel rispetto delle regole». Questa la motivazione che ha spinto la UILTuCS Valle d’Aosta a inoltrare ricorso alla commissione dei garanti dell’Ispettorato del lavoro di Aosta in merito alle elezioni delle RSU interne al Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent, avvenuto lo scorso 20 maggio.

Il ricorso

Il ricorso riguarda la presentazione della lista da parte della ULAS, che secondo UILTuCS non solo sarebbe «un’organizzazione non firmataria dei Contratti collettivi di lavoro», ma non avrebbe nemmeno rispettato le «norme previste dall’accordo interconfederale per la costituzione delle RSU del 27 luglio 1994».

«Non è una condizione di parte»

Il segretario UILTuCS, Raffaele Statti, evidenzia poi come «il ricorso non rappresenta una condizione di parte – sottolinea -, in quanto le elezioni hanno comunque premiato la UILTuCS con un proprio rappresentante eletto. Si tratta però di omissioni nel rispetto delle regole».

La Casinò spa, però, ha confermato la validità delle Rsu.

«In assenza di una comunicazione da parte delle organizzazioni sindacali per confermare tale validità – continua Statti -, come peraltro previsto proprio dall’accordo e dai contratti di lavoro nazionali. Hanno preso atto delle decisioni trasmesse dalla commissione elettorale, riconoscendo la proclamazione degli eletti».

«Doppia anomalia»

Insomma per UILTuCS all’anomalia «esercitata dalla commissione – conclude Statti – se ne aggiungerebbe un’altra, legata al riconoscimento delle RSU da parte dell’azienda. Per questo abbiamo presentato ricorso, auspicando che la commissione dei garanti (la pronuncia è prevista per il 15 giugno ndr.) possa ricondurre le elezioni nell’alveo della correttezza».

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...