Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Maltempo, grandine e danni in bassa Valle: «allerta gialla» in tutta la regione
    ATTUALITA'
    di Federico Donato  
    il 28/06/2022

    Maltempo, grandine e danni in bassa Valle: «allerta gialla» in tutta la regione

    Il ghiaccio ha distrutto la veranda dell'oratorio interparrochiale di Donnas

    Una grandinata ha investito, martedì mattina, alcune zone della bassa Valle.

    Il ghiaccio ha causato alcuni danni. Ad esempio, la grandine ha distrutto la veranda dell’oratorio interparrochiale di Donnas, Giovanni Paolo II.

    In un post pubblicato sulla pagina Facebook dell’oratorio si legge: «Lanciamo un appello a tutte le persone di buona volontà e alle imprese ad aiutarci a ripristinarla rapidamente per continuare a garantire ai nostri bambini e ragazzi un centro estivo sereno. Grazie a tutti coloro che ci aiuteranno concretamente».

    Segnalati danni anche alle coltivazioni, soprattutto di uva e piccoli frutti.

    Donnas: «Si richieda stato di calamità naturale»

    La grandine caduta a Donnas

    In una nota, i consiglieri comunali del gruppo “Donnas domani” scrivono: «Questa mattina, chicchi grossi come palline da ping pong hanno ricoperto per lungo tempo le strade di Donnas. È in corso la ricognizione dei danni, ma già ora vengono segnalati danni al settore agricolo, ai vigneti, agli alberi da frutta e alle coltivazioni. Numerose le automobili gravemente danneggiate e danni pure ad alcune abitazioni, con finestre andate in frantumi. Chiediamo al sindaco di Donnas che venga richiesto lo stato di calamità naturale, al fine di risarcire cittadini e istituzioni per i danni a colture (vigneti, frutteti e orti), auto, strutture pubbliche e private, e persone».

    QUI un video della grandine postato sulla pagina Facebook “Sei di Donnas se…”.

    Allerta gialla

    Per la giornata di martedì 28 giugno, il Centro funzionale della Regione ha emesso un bollettino di allerta gialla per temprali forti e diffusi.

    «Le precipitazioni forti e a carattere temporalesco, previste fino alla serata di oggi su tutto il territorio, possono innescare problemi alle reti di smaltimento delle acque, allagamenti dei locali interrati, esondazione di rivi secondari, colate detritiche su piccoli bacini montani dell’ordine di alcuni km2, fenomeni di trasporto solido nei tratti montani dei bacini a regime torrentizio (fino a 50-60 kmq), cadute di massi e frane superficiali, causando interruzioni temporanee della viabilità, danni localizzati ad infrastrutture, singoli edifici e attività antropiche», si legge nella nota informativa.

    Effetti della grandinata su alcune auto

    Danni nel Canavese

    A completare il bilancio dei disagi, anche la grandine arrivata nel vicino Canavese.

    In un video postato sui social, anche la vinicoltrice Sara Martinetti di Carema commenta la pesante grandinata.

    «Già ci sono mille problemi – esclama Sara Martinetti -, ci mancava ancora la grandine a distruggere le mie vigne già compromesse».

    Coldiretti: «Danni del 100% ad alcune culture»

    La tanto attesa pioggia si è trasformata in grandine, soprattutto in bassa Valle, arrecando peraltro gravi danni ai prodotti agricoli, come spiega Coldiretti Valle d’Aosta.

    «Come la siccità, questi eventi estremi, purtroppo sempre più frequenti, sono un campanello di allarme che deve indurre tutto il sistema agricolo a riflettere sull’attuazione delle misure attive e passive per la difesa delle coltivazioni – spiega il presidente di Coldiretti VdA, Alessio Nicoletta -. Queste vanno dalle reti antigrandine a un rafforzamento delle assicurazioni contro i danni causati dal maltempo».

    La grandine in questo periodo è molto dannosa.

    «La caduta violenta della grandine con chicchi fini – spiega ancora Nicoletta – è la più dannosa in questa fase stagionale per le perdite irreversibili che provoca alle coltivazioni nei campi proprio alla vigilia della raccolta, mandando in fumo un intero anno di lavoro».

    Le precipitazioni, in particolare, hanno colpito, come detto, la bassa Valle.

    «Su alcune culture particolarmente delicate si stima anche il 100 per cento di danni – esclama il direttore Elio Gasco -. Oltre ai frutteti, ai vigneti e alle coltivazioni orticole, anche i pascoli e le colture foraggere non usciranno indenni, poiché le piante delle coltivazioni erbacee, lacerate e massacrate dai chicchi di ghiaccio,  sono danneggiate in maniera irreversibile».

    (f.d. – al.bi.)

    Ultime News
    Cva, Aggravi: «Finaosta assuma un ruolo più attivo»
    Politica
    Cva, Aggravi: «Finaosta assuma un ruolo più attivo»
    Per il capogruppo di Rassemblement Valdôtain ci vuole un monitoraggio continuo
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Per il capogruppo di Rassemblement Valdôtain ci vuole un monitoraggio continuo
    {"aosta":"Aosta"}
    Cva, Marguerettaz: «Il consiglio di amministrazione fa quello che vuole, senza controllo»
    POLITICA & ECONOMIA
    Cva, Marguerettaz: «Il consiglio di amministrazione fa quello che vuole, senza controllo»
    L'intervento del capogruppo Uv nel corso della discussione sulla mozione presentata da Pcp
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    L'intervento del capogruppo Uv nel corso della discussione sulla mozione presentata da Pcp
    Cva, Grosjacques: «Lo stesso rigore applicato al dottor Fassin sia usato anche verso chi lo ha applicato a lui»
    POLITICA & ECONOMIA
    Cva, Grosjacques: «Lo stesso rigore applicato al dottor Fassin sia usato anche verso chi lo ha applicato a lui»
    Ripartita la discussione sulla mozione presentata da Progetto Civico Progressista
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Ripartita la discussione sulla mozione presentata da Progetto Civico Progressista
    Genomics Day ad Aosta: giochi da tavolo per scoprire la Genomica
    ATTUALITA'
    Genomics Day ad Aosta: giochi da tavolo per scoprire la Genomica
    Oggi pomeriggio, giovedì 19 giugno, allo Spazio Plus, il Centro di medicina predittiva Cmp3VdA organizza un pomeriggio gratuito tra gioco e didattica
    di Cinzia Timpano 
    il 19/06/2025
    Oggi pomeriggio, giovedì 19 giugno, allo Spazio Plus, il Centro di medicina predittiva Cmp3VdA organizza un pomeriggio gratuito tra gioco e didattica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.