Riforma elettorale, il Comitato incontra il presidente Bertin per parlare del referendum
Il presidente Alberto Bertin
Politica
di Federico Donato  
il 28/06/2022

Riforma elettorale, il Comitato incontra il presidente Bertin per parlare del referendum

Il CRE: «E' necessario che all'ordine del giorno del Consiglio Valle sia inserito il punto sul referendum consultivo»

Il Comitato per la riforma elettorale ha incontrato, nella tarda mattinata di martedì 28 giugno, il presidente del Consiglio Valle Alberto Bertin. La richiesta è stata principalmente una: «Abbiamo chiesto al presidente di avere una risposta sulla volontà di iscrizione del punto (all’ordine del giorno ndr) entro giovedì 30 giugno in modo da poter assumere eventuali atti e provvedimenti ritenuti opportuni per assicurare che il Consiglio regionale del 13-14 luglio possa esaminare la richiesta dei 3363 elettori», si legge in una nota del CRE.

L’incontro

Nel corso dell’incontro con Bertin, comunque, il Comitato ha «ribadito la necessità di una rapida iscrizione della richiesta di referendum consultivo sulla Pdl 58, avanzata da un cinquantesimo degli elettori. E’ necessario che all’ordine del giorno sia inserito il punto sul referendum consultivo», in quanto «sarà poi responsabilità del Consiglio accogliere o respingere la richiesta».

Ciò detto, il CRE precisa: «E’ la prima richiesta di referendum consultivo su una legge regionale da quando esiste il Consiglio regionale, un avvenimento istituzionale rilevante a cui occorre dare una risposta soddisfacente e attenta».

(f.d.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...