CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 07/07/2022

Eli & Fur, l’incredibile live su Skyway ora in libera visione

L'evento era stato trasmesso in diretta streaming lunedì 13 giugno, Eli & Fur e la loro musica ai piedi del Monte Bianco; ora Cercle lo ha pubblicato sul canale YouTube

Eli & Fur, l’incredibile live su Skyway ora in libera visione.

L’evento era stato trasmesso in diretta streaming lunedì 13 giugno, Eli & Fur e la loro musica ai piedi del Monte Bianco; ora Cercle lo ha pubblicato sul canale YouTube.

Immagini da togliere il fiato.

Il sole che lentamente si nasconde dietro le cime delle montagne regalando alle rocce, alla neve e ai ghiacciai incredibili luci e colori.

L’evento prodotto da Cercle, in collaborazione con YouTube, con il duo londinese di dj e producer, Eli & Fur si è tenuto lunedì 13 giugno, alle 20.30 in diretta streaming mondiale.

Durante la performance, le artiste sono state filmate da tutte le angolazioni da diverse telecamere e droni mentre la musica accompagnava il tramonto.

Eli & Fur

Eli & Fur su Skyway Ph. Maxime Chermat

Di base a Londra ma di origini tunisine ed egiziane, Eli & Fur, Eliza Noble e Jennifer Skillman, sono dj e producer di musica elettronica che lavorano insieme da quando erano adolescenti. Propongono sonorità elettroniche con una precisa identità sonora e con i loro oscuri inni di danza emotiva sono balzate in cima alla scena house & techno internazionale.Hanno calcato i palchi dei festival internazionali più importanti come il Coachella, Glastonbury, Tomorrowland e Creamfields.

Cercle

Il canale di streaming francese produce e trasmette concerti live da luoghi unici al mondo.

Un appuntamento che è diventato un rito per i fan del canale, che propone ogni due lunedì il concerto di un artista che per un’ora si esibisce in contesti unici e che poi sarà a disposizione del pubblico in un’intervista Facebook live.

La musica, gli artisti e le telecamere di Cercle sono arrivate alla Tour Eiffel, sulle Piramidi di Giza, all’Atomium del parco Heysel di Bruxelles, all’Osservatorio astronomico Griffith di Los Angeles, nei castelli di Fontainebleau e Chambord, al Museo Nazionale dell’Aria e dello Spazio di Francia.

(e.d.)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...