I Sussurri delle 3 Plumes inaugurano la rassegna Le Marmotte non dormono
I Sussurri di Livia Taruffi, Rémy Boniface e Cecilia Lasagno a Brusson
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 20/07/2022

I Sussurri delle 3 Plumes inaugurano la rassegna Le Marmotte non dormono

Domani a Brusson debutta la nuova rassegna itinerante di Tida Thétre et Danse, 13 appuntamenti tra musica teatro e danza in 13 comuni diversi

I Sussurri delle 3 Plumes inaugurano la rassegna Le Marmotte non dormono.

Domani a Brusson debutta la nuova rassegna itinerante di Tida Thétre et Danse, 13 appuntamenti tra musica teatro e danza in 13 comuni diversi.

«L’iniziativa intende valorizzare le località più decentrate della regione, promuovendo un’idea alternativa di turismo» si legge in una nota.

«Il nostro intento è sperimentare e sostenere un’idea di offerta culturale, artistica e turistica che abbia un impatto ambientale minimo, pensata e realizzata con un dispendio limitato di risorse tecniche, con installazioni leggere e poco energivore, che si inseriscano con eleganza e minimalismo nelle suggestive cornici naturali o dei piccoli borghi che aderiscono alla rassegna».

Un calendario di appuntamenti costruito insieme alle amministrazioni locali e le biblioteche che ospiteranno lo spettacolo, scegliendo su una rosa di proposte che abbraccia la tradizione musicale regionale, la musica autoriale francofona, la musica rock-folk, la musica barocca e la danza contemporanea.

Sussurri

A rompere il ghiaccio, domani, giovedì 21 luglio alle 20.30 a Brusson, in rue La Pila lo spettacolo Sussurri di e con Livia Taruffi attrice e autrice e i musicisti Rémy Boniface e Cecilia Lasagno.

Si tratta di uno spettacolo site specific, ossia adattato al luogo che lo ospita, nato in collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso e in scena con varie repliche dal 2019.

Livia Taruffi ha condotto una ricerca di antropologia culturale e di etnobotanica attraverso le leggende, i rituali e le testimonianze degli anziani sulla vita che si svolgeva nei villaggi di montagna alpini mettendo in stretta relazione l’uomo con la Natura circostante.

Il calendario

Le marmotte non dormono prosegue con altri 12 appuntamenti.

Gaby La Cicala e le formica 28 luglio alle 16

La Salle Au bois de mon coeur 28 luglio alle 21

Valgrisenche La Cicala e la formica alle 18

Courmayeur La Cicala e la formica alle 16.30

Gressan – Pila Laboratorio di danza per bambini alle 14

Nus La cicala e la formica 8 agosto alle 18

Saint Marcel Trouveur Valdotèn 11 agosto alle 21 con esposizione strumenti tradizionali

Bard Bach Sonate e danzate 12 agosto alle 18 con conferenza di Luca Serenthà

Fontainemore Bach Sonate e danzate 14 agosto alle 16 con conferenza di Luca Serenthà

Gressoney-Saint-Jean Sussurri 17 agosto alle 21

Cogne Au bois de mon coeur 23 agosto alle 17.30 incontro con Gaetano Lo Presti

Fenis l’Orage trio 31 agosto alle 21

Per informazioni e dettagli sullo spettacolo consultare il sito.

(re.newsvda.it)

 

 

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...