Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Morgex: una cena gourmet nei vigneti più alti d’Europa
    PUBBLIREDAZIONALI
    di Luca Mercanti  
    il 22/07/2022

    Morgex: una cena gourmet nei vigneti più alti d’Europa

    Il 30 luglio nella vigna La Piagne lo chef Andrea Crétier proporrà un menu degustazione abbinando i sapori del territorio valdostano con il Blanc de Morgex et de La Salle in tutte le sue declinazioni

    Cenare al calar del sole tra i vigneti più alti d’Europa. E’ quanto propone per il 30 luglio a Morgex la Cave Mont Blanc nella vigna di La Piagne.

    Lo chef Andrea Crétier proporrà un menù degustazione abbinando i sapori del territorio valdostano con il Blanc de Morgex et de La Salle in tutte le sue declinazioni, dal fermo all’Ice wine, passando per le bollicine.

    Il programma

    Un’esperienza unica ai piedi del Monte Bianco. La serata inizierà alle 18 presso la Cave Mont Blanc e continuerà con una visita della cantina per conoscere tutti i segreti del Prié Blanc, passeggiando poi tra i vigneti al tramonto e accomodandosi per la cena, facendosi cullare dai sapori, dal vino e dalle note romantiche dell’arpa di Luciana Mazzocchetti.

    Il costo è di 80€ a persona e si richiede la prenotazione tramite mail info@cavemontblanc.com, oppure telefonicamente al +39 0165 800331.

    Il menu

    Il menù prevede:

    • Tonno di coniglio con olive taggiasche e pesto di rucola selvatica accompagnato da La Piagne 2019
    • fiori di zucchine ripieni su letto di salsa al pomodoro e gocce di pesto di basilico in abbinamento allo spumante metodo classico pas dosé Glacier 2018
    • conchiglie fresche al pesto di fave con dadini di Château d’Arnad e motzetta croccante con lo spumante metodo classico brut Blanc du Blanc 2019
    • trota iridea di Morgex con pan grattato aromatizzato, purè di piselli e verdure in leggero carpione abbinato al Blanc de Morgex et de La Salle 2021
    • crostata scomposta con frutta fresca di stagione abbinata all’ice wine Chaudelune 2020.

    La location

    Vigna La Piagne (foto Giacomo Burzio)

    Il vigneto La Piagne, recentemente restaurato, si erge sul comune di Morgex a 1100 metri di quota. La sua storia è complessa. Secondo una ricerca condotta dai soci della Cave Mont Blanc, Corrado Beneyton e Renato Agazzini alla Conservatoria di Aosta, la nascita della Piagne potrebbe risalire al 1856.  Sugli atti del Regno di Sardegna, in quest’anno compare per la prima volta il nome della vigna, intestata a Jaccod Pierre Fréderic, panettiere di Morgex, e sua moglie Boezio Marie Catherine. Sono infatti queste le iscrizioni che compaiono ancora oggi sulla pietra antistante al piccolo barmet, realizzato vicino alla vigna.

    Vista l’imponenza del vigneto, la proprietà è stata ambita da molti nel corso del tempo tanto che vede ben 11 proprietari, alcuni anche provenienti da oltre oceano. Nel 2007, dopo molte peripezie, La Piagne viene comprata dall’ ex-presidente della Cave Mont Blanc, Mauro Jaccod.

    Nel 2015, grazie al progetto “Route des vignobles alpins” finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia/Francia 2014/2020 (FESR), è stato possibile il restauro dell’area. I lavori, che hanno visto come protagonista il comune di Morgex, in qualità di soggetto attuatore della Regione Autonoma Valle d’Aosta, in collaborazione con la Cave Mont Blanc, hanno permesso la messa in sicurezza della strada di accesso e la manutenzione straordinaria del vigneto La Piagne.

    La Cantina

    Barmet (foto Giacomo Burzio)

    Ai piedi del Monte Bianco, la Cave Mont Blanc custodisce il segreto dei vigneti più alti d’Europa. La costante dedizione valorizza il territorio restando fedele a ciò che in queste montagne la natura offre. Il vitigno autoctono, l’uomo e il suo rapporto con la terra spesso difficile, ma profondamente presente, fanno del vino la poesia capace di raccontare il terroir. Realtà alpina, fatta di roccia, di acque pure e di gelo d’inverno. Terra di montagna in cui nella stagione calda, profumi dolci e fruttati invadono l’aria. Profumi, sfumature, sapori e caratteri, sono racchiusi in questi vini che sorseggiati, raccontano la tenacia, la cultura, la tradizione e l’identità della terra ai piedi del Monte Bianco. Valori che l’azienda si pone l’obbiettivo di interpretare con passione ed eleganza.

    In passato a Morgex e La Salle il vino era commercializzato dai singoli vignerons, con produzioni modeste che non garantivano una presenza costante sul mercato né una corretta divulgazione della complessiva immagine vitivinicola. Il giusto senso di orgoglio per le proprie tradizioni e la secolare abitudine al lavoro in gruppo nei villaggi alpini, uniti alla lungimirante azione di don Bougeat, parroco di Morgex fino al 1971, hanno dato spunto per la creazione della “Association des Viticulteurs”. Nel 1983, sulle ceneri di questa, quale primo risultato della politica di sostegno e sviluppo della viticoltura valdostana attuata dalla Amministrazione regionale, è stata fondata la Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle, ora Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle, che ha successivamente preso possesso dei locali della sede di Morgex, tecnologicamente all’avanguardia.

    Oggi la Cave raggruppa 70 famiglie che quotidianamente curano e valorizzano viti di prié blanc, vitigno autoctono a bacca bianca valdostano che si arrampica sui pendii dai 900 ai 1200 metri di quota. Da qui ne ricava il Vallée d’Aoste DOC Blanc de Morgex et La Salle sia in versione ferma che spumante metodo classico.

    Gli altri appuntamenti estivi

    Gli eventi della Cave Mont Blanc vi porteranno anche in quota, al Pavillon du Mont Fréty, prima stazione di Skyway Monte Bianco, dove la Cave Mont Blanc, in collaborazione con Skyway e la società delle Guide Alpine di Courmayeur dà vita alla Cuvée des Guides, uno spumante metodo classico che effettua tutte le fasi di spumantizzazione, e l’affinamento di 36 mesi, a 2173 metri di quota.

    Appuntamento al Pavillon per il 29 luglio, dalle 11 alle 14, con una degustazione che avrà come protagonista non solo il vino ma anche i formaggi dei Fratelli Panizzi di Courmayeur.

    Inoltre, due appuntamenti serali, al tramonto, sulla Terrazza Gobbi, sempre al Pavillon, per un aperitivo alpino al calar del sole: il 5 e il 26 agosto dalle 17 alle 19.

    Contatti

    Strada Des Iles, 31 11017 La Ruine – Morgex (AO) Italia

    Telefono: +39 0165 800331

    info@cavemontblanc.com

    www.cavemonblanc.it

    Orario del punto vendita:

    dal lunedì al sabato 10-12/15.30-18 – chiuso domenica e festivi

     

     

     

     

    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"morgex":"Morgex"}
    Ultime News
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Politica
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone all'Hostellerie du Cheval Blanc, riferendosi alla minaccia di una possibile invasione russa nei Paesi dell'Unione
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di...
    {"aosta":"Aosta"}
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Scuola
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedeva conto «delle iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025»
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedev...
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    CRONACA
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Viticoltura
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent Grosjean
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent ...
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    CRONACA
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.