Caro energia: FI, Lega e Pla chiedono l’introduzione del Chèque énergie
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 27/07/2022

Caro energia: FI, Lega e Pla chiedono l’introduzione del Chèque énergie

I tre gruppi di minoranza chiedono per le famiglie una somma di 4 milioni di euro solo per il 2022

Caro energia: FI, Lega e Pla chiedono l’introduzione del Chèque énergie. Vanno in questa direzione i due emendamenti collegati alla legge di Assestamento al bilancio di previsione della Regione Autonoma Valle d’Aosta per l’anno 2022.

Gli emendamenti

Il primo emendamento è finalizzato a rendere immediatamente operativa la corresponsione di un contributo forfettario a fondo perduto, il “Chèque énergie”, finalizzato a sostenere finanziariamente le famiglie valdostane a parziale compensazione dei maggiori costi sostenuti per l’acquisto di energia elettrica, di gas naturale e fonti di riscaldamento.

L’emendamento prevede un impegno finanziario per il solo anno 2022 pari ad euro 4.000.000 di euro.

Il secondo emendamento ha come obiettivo quello di rendere immediatamente operative le misure di sostegno per l’acquisto di beni strettamente strumentali all’esercizio dell’attività di impresa, anche finalizzati alla riduzione dei costi e dei consumi energetici.

In un momento di forte difficoltà, dovuto alla crisi post pandemica e all’aumento dei costi dell’energia, l’obiettivo di questi emendamenti è quindi quello di rendere immediatamente disponibili le risorse previste nel DL 73 per aiutare concretamente, e subito, le famiglie valdostane. I valdostani hanno bisogno di risposte concrete ed urgenti.

Per i proponenti non bastano nel triennio i 4 milioni per il sostegno di famiglie e  12 per le imprese.

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...