Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & TEMPO LIBERO
      • TURISMO & TEMPO LIBERO
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • STARE BENE
      • LA BUONA CUCINA
      • MOTORI
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Video
      • Foto
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Podium
    POLITICA & ECONOMIA
    di Alessandro Bianchet  
    il 29/07/2022

    Podium Engineering: accordo con la Regione per pensare in grande, 24 milioni di investimenti

    Il gioiello industriale si trasferirà nell'ex Ilssa Viola, arrivando a produrre mille pacchi batteria all'anno e assumendo circa 70 persone

    Ricerca e sviluppo per arrivare a produrre circa 1.000 pacchi batteria all’anno, recupero dell’area industriale dell’ex Ilssa Viola, formazione e inserimento di 70 lavoratori e il coinvolgimento di lavoratori disabili e svantaggiati. C’è tutto questo nel futuro della Podium Engineering di Pont-Saint-Martin e nel suo accordo con la Regione per la realizzazione del programma di investimento “Tecnologie Innovative per la Produzione di Sistemi Batteria – Tech-Bat””.

    Il progetto, della durata di 36 mesi, prevede investimenti totali per circa 23.800.000 euro, con contributi regionali per 11.659.486 euro.

    Il progetto

    Insomma, dopo la notizia della collaborazione con Ducati per lo sviluppo della moto elettrica, continua il magic moment del gioiello rossonero Podium Engineering, Pmi innovativa con un fatturato di circa 30 milioni di euro e un’ottantina di dipendenti.

    Il programma di investimento di cui sopra prevede quattro progetti interdipendenti.

    Ricerca e sviluppo

    Il primo è il progetto di ricerca e sviluppo.

    Con un investimento ammissibile di 17.265.389 euro (9 milioni il contributo regionale), Podium si pone l’obiettivo di definire una tecnologia produttiva che permetta di assemblare un migliaio di pacchi batteria all’anno, andando a migliorare gli standard attuali.

    Investimento produttivo

    Il secondo progetto è legato all’investimento produttivo (3.253.571 euro; 650.714 euro il contributo regionale) riguarda investimenti per l’ampliamento della capacità produttiva e il recupero dello stabilimento ex Ilssa Viola, di proprietà di VdA Structure, inutilizzato dal 2011.

    Formazione

    Il progetto formazione (1.755.720 euro; 1.098.772 di contributo), prevede l’inserimento di un elevato numero di lavoratori qualificati (una settantina), l’implementazione di nuove modalità di lavoro e la digitalizzazione dei processi.

    L’assunzione coinvolgerà anche lavoratori svantaggiati e disabili (1.550.000 euro; 910.000 euro di contributo regionale).

    Il commento

    «Questo accordo per la Valle è un punto di partenza e di arrivo» spiega l’assessore allo Sviluppo economico, Luigi Bertschy, che poi entra nei dettagli.

    «Un punto di partenza – evidenzia -, perché è l’avvio di un programma per una nuova e importante linea produttiva per un’azienda valdostana. Un punto d’arrivo in quanto si raccolgono oggi i risultati di un’azione amministrativa orientata allo sviluppo economico e sociale della regione».

    Il progetto di investimento, per Bertschy «è motivo di orgoglio, perché attraverso la legge regionale 8/2016 intendiamo favorire l’afflusso di investimenti sul territorio regionale – continua -, valorizzando i progetti di imprese industriali che realizzano ricadute positive in termini di produzione, innovazione e occupazione».

    C’è poi un altro aspetto da sottolineare.

    «L’ampliamento della linea produttiva richiederà alla Podium il trasferimento nell’ex Ilssa Viola – conclude Bertschy -. In questo modo potremo recuperare un importante immobile, inutilizzato da più di 10 anni, valorizzando ulteriormente la zona industriale di Pont-Saint-Martin».

    (alessandro bianchet)

    this is a test{"pont-saint-martin":"Pont-Saint-Martin"}
    Ultime News
    Aosta: sabato 23 settembre saranno abbattuti altri due alberi pericolanti
    comuni
    Aosta: sabato 23 settembre saranno abbattuti altri due alberi pericolanti
    Gli interventi saranno effettuati per un faggio del parco Lussu e per un tiglio in piazza Manzetti
    di Alessandro Bianchet 
    il 22/09/2023
    Gli interventi saranno effettuati per un faggio del parco Lussu e per un tiglio in piazza Manzetti
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    Mondial des Vins Extrêmes: 863 vini di 39 aziende e 26 Paesi in concorso, c’è anche il Giappone
    Mondial des Vins Extrêmes: 863 vini di 39 aziende e 26 Paesi in concorso, c’è anche il Giappone
    La Valle d'Aosta è presente con 56 vini; tornano anche i vini ucraini e brasiliani
    di Cinzia Timpano 
    il 22/09/2023
    La Valle d'Aosta è presente con 56 vini; tornano anche i vini ucraini e brasiliani
    this is a test
    Agroalimentare: 72 aziende al Marché au Fort di Bard, «cibo è patrimonio»
    Agroalimentare: 72 aziende al Marché au Fort di Bard, «cibo è patrimonio»
    Sabato 7 e domenica 8 torna a Bard la kermesse dedicata alle aziende della filiera agroalimentare con un ricco contorno di eventi
    di Cinzia Timpano 
    il 22/09/2023
    Sabato 7 e domenica 8 torna a Bard la kermesse dedicata alle aziende della filiera agroalimentare con un ricco contorno di eventi
    this is a test
    Hockey: parte da piazza Chanoux ad Aosta l’ambizioso progetto di Ares Sport
    Hockey: parte da piazza Chanoux ad Aosta l’ambizioso progetto di Ares Sport
    Domani la prima uscita in campionato: match casalingo contro il Piné
    di Thomas Piccot 
    il 22/09/2023
    Domani la prima uscita in campionato: match casalingo contro il Piné
    this is a test
    Cervinia: bloccato il cantiere del condominio Grand’Ourse
    CRONACA
    Cervinia: bloccato il cantiere del condominio Grand’Ourse
    Lo stop dopo la segnalazione di alcuni condomini, rappresentati dall'avvocato Benedetta Venezia
    di Thomas Piccot 
    il 22/09/2023
    Lo stop dopo la segnalazione di alcuni condomini, rappresentati dall'avvocato Benedetta Venezia
    this is a test
    Chambre: voucher digitali fino a 2.500 per gli investimenti delle imprese nel business 4.0
    POLITICA & ECONOMIA
    Chambre: voucher digitali fino a 2.500 per gli investimenti delle imprese nel business 4.0
    Le richieste potranno essere presentate a partire da lunedì 16 ottobre e fino a giovedì 26 ottobre
    di Alessandro Bianchet 
    il 22/09/2023
    Le richieste potranno essere presentate a partire da lunedì 16 ottobre e fino a giovedì 26 ottobre
    this is a test
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.