Elezioni politiche: Italia Sovrana e Popolare e Vita in corsa in Valle d’Aosta
Politica
di Danila Chenal  
il 11/08/2022

Elezioni politiche: Italia Sovrana e Popolare e Vita in corsa in Valle d’Aosta

I candidati rispettivi sono Loredana Ronc alla Camera e Alessandro Bichini al Senato e Larisa Bargan al Senato e Massimo Falcoz alla Camera

Elezioni politiche: Italia Sovrana e Popolare e Vita in corsa in Valle d’Aosta.

I movimenti stanno raccogliendo le firme alle Porte pretoriane per presentarsi il prossimo 25 settembre.

I candidati

Italia Sovrana e Popolare – che a livello nazionale riunisce 15 organizzazioni tra cui Ancora Italia e il Partito Comunista di Marco Rizzo – in Valle d’Aosta presenta i candidati Loredana Augusta Ronc alla Camera e Alessandro Bichini al Senato. Vita, nato all’indomani della caduta del governo Draghi con a capo Sara Cunial, già parlamentare indipendente presenta Massimo Falcoz per la Camera e Larisa Bargan (foto) per il Senato.

Il programma

«Sono due anni ormai che lavoriamo con quello che chiamiamo il popolo della resistenza. Abbiamo pensato che le misure restrittive varate dai governi Conte, prima, e Draghi, poi, fossero contro la Costituzione. Da due anni lottiamo insieme e abbiamo manifestato insieme» spiega Manuel Pagan, coordinatore regionale di Ancora Italia. Prosegue: «Ora, a livello nazionale, ci sono più liste che si presentano a nome di quello che potremmo chiamare il fronte del dissenso, ovvero il fronte di quelle persone che non approvano i metodi liberticidi adoperati dal nostro governo per contrastare questa presunta pandemia».

Chiarisce: «Attenzione non dico che non esistono il Covid e altri problemi» e aggiunge: «Ora a livello nazionale ci si divide in tante liste, noi in Valle d’Aosta vogliamo dare un segnale di unità per cui ognuno con la sua sensibilità decide per che lista firmare. una dimostrazione di come dovrebbe funzionare uno stato democratico per cui ognuno ha le sue idee ma ciò non ci impedisce di essere uniti sui punti focali».

Conclude: «Noi siamo per la costituzione per la libertà di scelta, siamo per la libertà personale, per l’inviolabilità del corpo umano e per queste cose noi lottiamo. Noi come Italia sovrana e popolare eravamo già organizzati come lista. Il compito di raccogliere le firme di Vita è stato dato al mio amico fraterno Luca Vesan e dunque abbiamo deciso di ospitarlo al nostro banchetto. Poi, ogni persona che si avvina sarà libera di fare la sua scelta». 

La raccolta firme prosegue nei comuni e ad Aosta alla Porta Praetoria dalle 10 alle 16 venerdì 12 agosto.

(d.c.)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria