SPORT
di Davide Pellegrino  
il 10/09/2022

Tor des Glaciers: Sebastien Raichon comanda al rifugio degli Angeli

Il francese è passato con quasi mezz'ora di vantaggio sul connazionale Julien Benoit Christin; settimo lo spagnolo Pablo Criado Toca

Sebastien Raichon comanda il Tor des Glaciers al rifugio degli Angeli.

Il francese è passato alla struttura dell’alta Valgrisenche alle 8.03.

Il TOR450 è scattato ieri alle 20 da Courmayeur, al via 128 atleti di 33 nazioni; i valdostani sono 5.

Sebastien Raichon comanda al rifugio degli Angeli

Gli atleti sono subito stati messi a dura prova da una notte tosta dal punto di vista meteo.

In quota, infatti, soffiava un vento gelido e gli aspiranti giganti hanno trovato anche pioggia e neve.

Sebastien Raichon ha preso subito il comando ed è passato alle 8.03 al rifugio degli Angeli.

Alle sue spalle, alle 8.29, è arrivato il connazionale Julien Benoit Christin.

Tra le 9.22 e le 9.25 sono quindi transitati, nell’ordine, Javier Puit (Spagna), Jorge Manuel Garcia Rodriguez (Spagna), Tiaan Erwee (Baliato di Guernsey), Paul Tierney (Irlanda) e Pablo Criado Toca (Spagna).

Il primo italiano è Luca Guerini, 10°, passato agli Angeli alle 10.02.

Alle 10.15 è transitato Sergio Minoggio, attualmente il miglior valdostano con il 15° posto.

Luca Papi, vincitore delle prime due edizioni, è 18° a poco meno di 3 ore dalla vetta.

Luca Papi chiacchiera con il romeno Claudiu Beletoiu al rifugio degli Angeli (foto Elisabetta Negra)

In tre al comando della gara femminile

Un trenino guida la gara femminile.

Alle 11.32 sono arrivate al rifugio degli Angeli la britannica Nicky Spinks, l’azzurra Marina Plavan e la francese Chloé Saint Joly.

L’arrivo delle prime tre donne al rifugio degli Angeli (foto Elisabetta Negra)

(d.p. – e.n.)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...