Aygreville e Juventus ancora insieme per crescere
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 12/09/2022

Aygreville e Juventus ancora insieme per crescere

Rinnovato per altre due stagioni l’accordo tra i bianconeri e le Aquile

Nello sport non si perde mai, perché o si vince o si impara per crescere e migliorare, come atleti e come squadra. E quale miglior modo per migliorare che poter contare sul supporto e la collaborazione di una delle più prestigiose società calcistiche del panorama Italiano ed europeo, che da sempre fa della serietà e dell’organizzazione i suoi punti di forza?

L’Aygreville sarà ancora Juventus Academy 

La sinergia tra la società più scudettata d’Italia e l’Aygreville entrerà così nel settimo anno consecutivo, per una continuità importante che ha aiutato e aiuta a crescere società, tecnici e ragazzi.

Il “plus” di questa collaborazione è davvero notevole: le Juventus Academy rappresentano infatti un numero ristretto di centri di eccellenza e di riferimento sul territorio nazionale, selezionate in base a una serie di parametri sportivi e valoriali, dove viene trasmesso il Metodo Juventus attraverso la condivisione delle metodologie, la formazione dei tecnici e le visite effettuate dallo Staff Juventus durante il corso della stagione sportiva.

L’obiettivo finale, neanche a dirlo, è mettere la professionalità dei metodi e delle programmazioni Juventus direttamente al servizio di bambini e ragazzi che amano il calcio, vogliono migliorare costantemente e sognano di calpestare l’erba di quegli stadi che osservano in tv e nei quali ogni domenica si affrontano i loro idoli.

Un percorso di crescita studiato al meglio 

Coltivare talenti e portarli a dare il loro meglio è l’obiettivo principale di ogni settore giovanile che si rispetti ed è per questo che la società del Presidente Silvano Zoppo, che da oltre 10 anni sviluppa il settore giovanile per la prima squadra che milita nel campionato di Eccellenza, ha scelto di intraprendere questo ed altri percorsi finalizzati a dare ai ragazzi grandi possibilità di crescita.

Oltre alla preziosa collaborazione con la Juventus, infatti, l’Aygreville è l’unica società valdostana a essere Scuola Calcio Elite da quando è nata la qualifica di Élite ed è impegnata in numerose attività dedicate alla crescita tecnica e sportiva dei ragazzi. Oltre ai centri estivi, per una stagione che non finisce mai, infatti, i giovani calciatori possono contare sulla supervisione di tecnici esperti e qualificati, come Samuele Zoppo e Giorgio Benedetti, responsabili della scuola calcio, o Gianluca Danese, responsabile della nuova scuola portieri.

La stagione è pronta a prendere il volo 

La stagione 2022/2023, che sta per entrare nel vivo grazie all’inizio dei campionati e con l’imminente organizzazione dei raggruppamenti dedicati ai più piccoli, vedrà le Aquile impegnate in ogni categoria del settore giovanile. Ai nastri di partenza si presenteranno infatti i Piccoli amici (2016-2017-2018), i Pulcini (2014-2015), gli Esordienti (2010-2011), i Giovanissimi Under14 (2009) e Under15 (2008) e gli Allievi Under17 (2006-2007).

Contatti

Per maggiori informazioni o per formalizzare l’iscrizione per la stagione 2022/2023 è possibile contattare:

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...