SPORT
di Luca Mercanti  
il 12/09/2022

Tor 330: Russi e Ficek a braccetto nella lunga salita verso Gressoney

Nella gara maschile in cinque staccati di pochissimo tra loro, nella femminile assolo della spagnola Trigueros Garrote. Primo tra i valdostani è Roberto Perolini

Fuori dai giochi Franco Collé, al comando del Tor 330 c’è ancora la coppia Russi – Ficek arrivata insieme a Donnas (video) e transitata praticamente insieme a Perloz.

Lo svizzero Jonas Russi e il polacco Roman Ficek sono tallonati dall’italiano Simone Corsini (nel video il suo arrivo a Donnas), il vincitore lo scorso luglio del Gran Trail Courmayeur e dall’inglese Kim Collison, entrambi perfettamente in corsa per il il successo finale come l’altro inglese, Damian Hall, staccato di una ventina di secondi appena.

Gli inseguitori

Dietro ai primi cinque i distacchi si fanno più pesanti. Sesto, settimo e ottavo un terzetto con due italiani, Luca Macchi e Andrea Mattiato e lo spagnolo Juan Jose Larrotcha.

Primo dei valdostani, ottimo 13°, è Roberto Perolini (video sotto, arrivo a Donnas). Al 54° posto Marco Beltramelli, al 60° Julien Juglair.

La gara femminile

Se Collé non potrà più competere per la conquista del poker di vittorie al Tor, in campo femminile è perfettamente in corsa per lo stesso obiettivo Silvia Trigueros Garrote, prima nella classifica femminile, e decima assoluta. La fuoriclasse spagnola ha già un buon vantaggio sulle immediate inseguitrici, l’inglese Sabrina Verjee e la svizzera Candide Gabioud.

(re.aostanews.it)

 

Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...