Alluvione nelle Marche: la Valle d’Aosta offre aiuto con uomini e mezzi
Uno scatto dal sito www.anconatoday.it
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 16/09/2022

Alluvione nelle Marche: la Valle d’Aosta offre aiuto con uomini e mezzi

Il Governo regionale ha espresso solidarietà e vicinanza ai marchigiani

Alluvione nelle Marche: la Valle offre aiuto con uominie e mezzi. 

La Valle d’Aosta esprime solidarietà e vicinanza alla popolazione marchigiana, colpita dall’alluvione.

In poche ore, sono caduti 400 millimetri d’acqua e diversi corsi d’acqua sono straripati.

Il bilancio provvisorio è drammatico: 9 vittime accertate, 4 dispersi e almeno 150 sfollati secondo le ultime notizie.

Particolarmente colpito l’entroterra nel nord della Regione, in particolare i comuni di Cantiano, Serra Santabbondio e Sassoferrato, Arcevia, Serra de Conti, Barbara e Senigallia.

Il presidente della Regione Erik Lavevaz ha espresso la vicinanza del Governo regionale e di tutta la comunità valdostana al collega marchigiano Francesco Acquaroli.

Un pensiero particolare è stato rivolto «alle famiglie di chi ha perso la vita e chi si trova a fronteggiare l’emergenza».

Alluvione nelle Marche: la Valle d’Aosta offre aiuto con uomini e mezzi

Il presidente della Regione ha manifestato la disponibilità a fornire aiuto concreto, «mettendo a disposizione personale e mezzi per le opere di soccorso e di prima necessità, direttamente o attraverso il sistema di Protezione Civile».

La foto in alto è di www.anconatoday.it

(re.aostanews)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione