Caro energia in Consiglio, opposizione: «aiuti esigui e tardivi», la maggioranza replica: «12 milioni non sono pochi»
Politica
di Danila Chenal  
il 21/09/2022

Caro energia in Consiglio, opposizione: «aiuti esigui e tardivi», la maggioranza replica: «12 milioni non sono pochi»

8 milioni andaranno alle imprese, agricole comprese, e 4 alle famiglie con Isee fino a 20 mila euro

Caro energia in Consiglio, opposizione: «pochi aiuti e tardivi», la maggioranza replica: «12 milioni non sono pochi».

Prosegue il dibattito in Consiglio Valle alla legge che stanzia 12 milioni di euro contro il caro energia: 8 milioni per le imprese, agricole compre e 4 per le famiglie valdostane con un Isee non superiore a 20 mila euro.

Il dibattito

Per il capogruppo della Lega Andrea Manfrin la legge «aiuterà poco e troppo tardi le famiglie valdostane. Questo aiuto poteva essere dato con 4 mesi di anticipo, ossia a luglio».

Per Pierluigi Marquis, capogruppo di Forza Italia: «Seguiremo con attenzione le modalità di accesso ai contributi e il deliberato. Auspichiamo che la piattaforma, per mettere in circole le risorse, possa essere attivata nel più breve tempo possibile.

Albert Chatrian, capogruppo di VdA Unie ha sottolineato: «Non è una misura di facciata. E’ una legge che ha in pancia 12 milioni di euro. Minimizzarla non è corretto. Questo provvedimento emergenziale che mette a disposizione contributi a imprese e famiglie si sommerà a quelli statali».

Giulio Grosjacques presidente della IV Commissione consiliare ha puntualizzato: «Ma quale maggioranza fiacca? In questi due anni questa maggioranza ha lavorato molto per famiglie, imprese e lavoratori. Con una legge abbiamo erogato 130 milione di euro, abbiamo finanziato il territorio, le scuole di montagna, rinviato. Questo è solo l’ultimo di tanti provvedimenti che, non sarà sufficiente, ma dà risposte. Metteremo ancora in campo altre risorse».

Erika Guichardaz capogruppo Pcp ha detto: «Ribadiamo che 8 milioni alle imprese e 4 alle famiglie sono pochi. Mille famiglie in più rispetto all’ano scorso sono finite in povertà. Crediamo che la situazione sia ulteriormente peggiorata».

(da.ch.)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...