Caro energia, Cgil contesta le modalità di erogazione dei sostegni regionali
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 22/09/2022

Caro energia, Cgil contesta le modalità di erogazione dei sostegni regionali

Il sindacato critica il criterio che tiene conto solo dell’ordine cronologico fino ad esaurimento del fondo stanziati e dell'utilizzo della piattaforma telematica che penalizza gli anziani

Caro energia, Cgil contesta le modalità di erogazione dei sostegni regionali.

No all’ordine cronologico

Scrive il sindacato in una nota: «Siamo invece  assolutamente contrari alla modalità per la richiesta del contributo, che tiene conto solo dell’ordine cronologico fino ad esaurimento del fondo stanziato. Questa modalità non garantisce la fruizione da parte di tutti coloro che ne avrebbero diritto,  ma favorisce chi fa la richiesta più rapidamente» .

Altra criticità per la Cgil è «l’utilizzo della piattaforma istituzionale e l’obbligo della domanda telematica che penalizzano gli anziani, coloro che non hanno internet o che comunque non sono in grado di provvedere autonomamente. Abbiamo richiesto che vengano almeno preposti dalla Regione degli uffici che diano questo tipo di supporto alla cittadinanza».

In conclusione dice il segretario Vilma Gaillard: «Quando vengono approvati aiuti che hanno la finalità di “dare un po’ di respiro” alle famiglie, non possiamo che commentare positivamente, ma in questo caso sicuramente non esultiamo. È un accontentarsi  e invece vogliamo di più per i cittadini, per i lavoratori e per i pensionati . Vorremmo vedere azioni più mirate verso tutta quella fascia di popolazione in difficoltà, e sono tanti, purtroppo. Siamo utopistici? No siamo semplicemente sul territorio, tra la gente, e ascoltiamo quotidianamente le paure e le difficoltà  dei cittadini».

Torna a ribadire:  «Gli aiuti da erogare non bastano. Servono azioni più mirate per contrastare le difficoltà con cui tutti i giorni i cittadini devono fare i conti».

(re.aostanews.it)

Un quiz a premi per il pubblico di Non solo Show Cooking
In palio per i 4 appuntamenti ci sono 5 premi in gadget e un buono acquisto da 20 euro spendibile nei mercatini allestiti a contorno degli show cooking o al mercato coperto di Campagna Amica di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto entro il 31 agosto.
il 16/07/2025
In palio per i 4 appuntamenti ci sono 5 premi in gadget e un buono acquisto da 20 euro spendibile nei mercatini allestiti a contorno degli show cookin...
#Vuol dire Diesis, allo Splendor l’evento finale del progetto per le professioni musicali inclusive
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessibili e inclusive
di Erika David 
il 16/07/2025
Giovedì 31 luglio alle 21 il teatro aostano accoglierà il concerto finale del progetto sperimentale di orientamento alle professioni musicali accessib...
Imprese: per Confindustria VdA cresce la fiducia, nonostante le tensioni geopolitiche
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turcato: «È la nuova normalità, bisogna continuare a investire per migliorare la qualità»
il 16/07/2025
L'indagine previsionale per il secondo trimestre 2025 regala dati migliori per il comparto produttivo rossonero, nonostante la grande incertezza. Turc...