Panathlon Valle d’Aosta: serata di gala per l’endurance rossonero
Roberto Bona, Franco Pitti, Elena Vesan, Giovanna Rabbia Piccolo, Martina Pisano, Alberto Jorioz e Alessia Lustrissy
SPORT
di Alessandro Bianchet  
il 23/10/2022

Panathlon Valle d’Aosta: serata di gala per l’endurance rossonero

Una delegazione della disciplina ricevuta all'Etoile du Nord di Sarre, anche per onorare i 25 anni del Trofeo Les Grandes Montagnes di Torgnon

Serata di gala per l’endurance valdostano, protagonista dell’evento organizzato dal Panathlon Valle d’Aosta.

La serata

Venerdì 21 ottobre, nei locali dell’Hôtel Etoile du Nord di Sarre, i protagonisti della disciplina dell’equitazione hanno avuto modo di raccontare le peculiarità del loro sport e di celebrare i 25 anni dell’evento internazionale di Torgnon endurance “Trofeo Les Grandes Montagnes”.

Sul palco si sono alternati la socia del Panathlon e delegata regionale della Fise, Giovanna Rabbia Piccolo, Franco Pitti, organizzatore della manifestazione di Torgnon, Roberto Bona, veterinario, e le giovani atlete Martina Pisano e Alessia Lustrissy, che hanno celebrato la convocazione nella nazionale di endurance in vista dei Mondiali 2023, riservati Juniors e Young Riders (CH-M-YJ-E).

L’intervento

Dopo aver proiettato un filmato riassuntivo dei 25 anni anni dell’evento torgnolein, i protagonisti hanno portato all’attenzione della platea le peculiarità, ma anche i tanti sacrifici e le soddisfazioni raccolti dal mondo dell’endurance.

«In Italia i praticanti di una disciplina non ancora olimpica sono circa un migliaio – ha spiegato Giovanna Rabbia Piccolo -. Un numero ridotto, certo, ma che non manca di portare grandi risultati a livello internazionale e mondiale. Grazie a istruttori, tecnici ed eventi come quello di Torgnon, stiamo crescendo lentamente. E grande merito va a famiglie e atleti, che si sobbarcano lunghe trasferte per confrontarsi con gare impegnative, che arrivano a raggiungere i 160 km in una giornata».

(al.bi.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...