Aosta: in arrivo 37 alberi al posto di quelli abbattuti negli anni
Gli alberi piantumati nell'area verde di via Paravera
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 23/11/2022

Aosta: in arrivo 37 alberi al posto di quelli abbattuti negli anni

L'annuncio dall'amministrazione comunale, che ha ricordato come il prossimo anno saranno piantumate altre 120 piante

Riparte l’azione green dell’amministrazione comunale di Aosta, che dopo tutte le varie polemiche social, mercoledì 23 novembre ha avviato le operazioni di messa a dimora di altri 37 alberi.

Gli alberi

In particolare, gli alberi appartenenti a diverse specie, come olmi, tigli, platani, pruni, bagolari e aceri rossi, verranno piantumati in sostituzione di quelli tagliati negli ultimi dieci anni perché malati o a rischio crollo.

Le località

I nuovi alberi troveranno posto nell’area sosta di piazza Arco d’Augusto, in avenue du Conseil des Commis, in via Xavier de Maistre, in corso Saint-Martin-de-Corléans, nel tratto tra via Monte Grivola e via Chaligne, viale Chabod, nel tratto corso Padre Lorenzo e via de la Pierre, in via Chaligne, via Kaolack, viale Piccolo San Bernardo, piazza della Repubblica e nel parcheggio di via Monte Pasubio.

Il commento

È soddisfatto l’assessore alla Gestione del territorio, Corrado Cometto, che spiega la filosofia alla base della scelta.

«Si tratta di un intervento finalizzato a colmare i vuoti lasciati negli ultimi anni che, insieme agli alberi piantati quest’anno nel parco Puchoz, in corso Lancieri d’Aosta, in via Chamonin e in via Paravera rientra nel più vasto obiettivo dell’Amministrazione di implementare in maniera significativa il verde verticale della nostra città – spiega -. Il prossimo anno, poi, come già preannunciato, saranno oltre 120 i nuovi alberi che verranno messi a dimora lungo le nuove piste ciclabili».

(al.bi.)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...