Concert de l’Epiphanie, l’omaggio di Federico Longhi alla sua Montjovet
Federico Longhi Ph. Lutz Edelhoff
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 04/01/2023

Concert de l’Epiphanie, l’omaggio di Federico Longhi alla sua Montjovet

Il concerto coinvolge anche il sindaco e l'organista di Montjovet, oltre alla soprano Teresa Di Bari; venerdì 6 gennaio alle 20.30

Sindaco, parroco, organista e baritono insieme per regalare alla comunità di Montjovet il Concert de l’Epiphanie, venerdì 6 gennaio alle 20.30.

L’idea nasce dal vulcanico don Alessandro Cavallo che cercava un’occasione per inaugurare il restauro dell’organo della chiesa parrocchiale, un prestigioso Vegezzi-Bossi del 1897.

«Abbiamo pensato di farlo in questo momento approfittando del fatto che sono a Montjovet per le feste e del periodo di vacanza in Valle d’Aosta di un’amica e collega, la soprano Teresa Di Bari» spiega il baritono di Montjovet, Federico Longhi.

A esibirsi, su un programma con musiche che vanno da Hendel a Bach, al Gesù Bambino di Yon, compositore canavesano, fino al medley di brani natalizi che culminerà con Minuit Chrétien, saranno la soprano Teresa Di Bari, il baritono Federico Longhi, il sindaco di Montjovet Jean-Christophe Nigra che lascerà la fusciacca per abbracciare la tromba e l’organista, altro mondzovetin, Marco Fogato.

«Tutti insieme ci esibiremo nel medley natalizio e nell’esecuzione del Minuit Chrétien, la versione francese di Oh Holy Night» spiega Longhi.

Per il baritono, dopo la pausa familiare in Valle d’Aosta, si apre un anno di concerti che inizierà dalla Francia con la Luisa Miller di Verdi a Nantes, Rennes e Angers.

(e.d.)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...