Biathlon: Hanna Oeberg regina della mass start, Samuela Comola non sbaglia niente e centra la top-10
Samuela Comola (foto Pentaphoto)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 19/02/2023

Biathlon: Hanna Oeberg regina della mass start, Samuela Comola non sbaglia niente e centra la top-10

La svedese batte in un finale tiratissimo la norvegese Ingrid Landmark Tandrevold e la francese Julia Simon; l'alpina valdostana firma un'altra fantastica prova ed è la migliore delle azzurre

Hanna Oeberg regina della mass start ai Mondiali di Oberhof.

La svedese ha fatto doppietta dopo il trionfo di mercoledì nell’individuale.

Samuela Comola, oro ieri con la staffetta azzurra, non sbaglia niente e centra la top-10.

Hanna Oeberg regina della mass start ai Mondiali di Oberhof

La mass start che ha chiuso i Mondiali di Oberhof ha regalato spettacolo fino alla fine.

A spuntarla è stata Hanna Oeberg, che grazie al doppio zero nel tiro in piedi ha ribaltato la situazione.

La svedese ha chiuso in 36’48”0 (1 1 0 0), precedendo di 4”8 la norvegese Ingrid Landmark Tandrevold (0 1 0 0).

La francese Julia Simon, che ha a lungo sognato la vittoria, si è piazzata terza a 20”8 (1 1 0 1).

Una Samuela Comola super centra la top-10 nella mass start dei Mondiali

Samuela Comola ha confermato di essere la grande rivelazione di questi Mondiali.

La classe 1998 valdostana è stata perfetta al tiro (unica in gara a riuscirci, 50/50 negli ultimi 10 poligoni) e ha centrato un bellissimo 10° posto al debutto in carriera in questo format ad alto livello.

Comola ha pagato 1’02”4 dalla vincitrice, risultando la miglior azzurra al traguardo.

L’alpina rossonera si è tenuta alle spalle Dorothea Wierer (14ª a 1’14”5; 0 1 1 0) e Lisa Vittozzi (22ª a 2’35”3; 0 1 2 2).

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 20 febbraio sarà dedicata una pagina ai Mondiali di Oberhof con risultati, interviste e foto.

Il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...