Lavoro, 35 assunzioni per le opere di pubblica utilità
POLITICA & ECONOMIA
di Erika David  
il 28/02/2023

Lavoro, 35 assunzioni per le opere di pubblica utilità

La Giunta regionale ha approvato il Piano degli interventi di manutenzione ordinaria delle opere pubbliche che prevede 140 giornate di lavoro per 35 persone

Lavoro, 35 assunzioni per le opere di pubblica utilità.

La Giunta regionale ha approvato il Piano degli interventi di manutenzione ordinaria delle opere pubbliche che prevede 140 giornate lavorative per 35 persone.

I lavoratori (over 45 donne e over 50 uomini) saranno selezionati dalla graduatoria unica degli operai edili stagionali.

Il Piano prevede una spesa complessiva di 868 mila 200 euro per interventi di manutenzione ordinaria sulle strade e sulle infrastrutture regionali, in continuità con l’attività già svolta negli anni precedenti.

Altri provvedimenti della Giunta

È stata approvata la seconda graduatoria relativa al quinto avviso pubblico previsto per la concessione di mutui per la realizzazione di interventi di trasformazione edilizia e impiantistica nel settore dell’edilizia residenziale.

La Giunta ha inoltre deciso l’organizzazione della 71ª Floralies – Assemblée des Chœurs et des groupes folkloristiques valdotains e ha approvato gli avvisi pubblici “1-2023: Giovani imprenditori VDA” e “2-2023: giovani uniti nello sport” per il finanziamento di progetti a carattere locale e/o regionale a favore delle giovani generazioni, capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impattano sulle giovani generazioni, a valere sulle risorse del Fondo nazionale per le politiche giovanili.

(re.aostanews.it)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...