Pellegrino cade in salita, ma è terzo nella classifica generale di Coppa del mondo
SPORT
di Luca Mercanti  
il 21/03/2023

Pellegrino cade in salita, ma è terzo nella classifica generale di Coppa del mondo

In Estonia il poliziotto di Nus si ferma in semifinale nella gara vinta dal norvegese Johannes Klaebo

Estonia: Pellegrino cade in salita, ma è terzo nella generale di Coppa del mondo.

Una caduta nella prima salita della semifinale ha precluso l’accesso alla finale a un Federico Pellegrino che in batteria era andato davvero forte.

A Tallinn, in Estonia, primo giorno di primavera con una Sprint a tecnica libera di Coppa del mondo che ha visto il valdostano Chicco Pellegrino doversi accontentare del 9° posto, posizione che comunque gli permette il 3° posto sia nella classifica finale di Coppa del mondo, che in quella della specialità Sprint. A trionfare il norvegese Johannes Klaebo.

Erano 15 anni che un italiano non chiudeva la stagione di Coppa sul podio (l’ultimo fu Pietro Piller Cottrer); 11 anni se consideriano le donne (l’ultima, 11 anni fa, fu la gressonara Arianna Follis).

La gara di Tallinn

Pochissima neve in Estonia – solo una striscia bianca con intorno prati – e neve primaverile che ha creato qualche problema agli atleti.

Pellegrino ha vinto alla grande la sua batteria in 2’19″1, dimostrando grande condizione e brillantezza. In semifinale, però, una incertezza sulla prima salita lo ha praticamente relegato in coda al gruppetto di testa, senza riuscire a ricucire neppure sulla seconda e ultima salita. Sul traguardo, 5a posizione in 2’22, 3″ in più che in batteria.

Sia la gara maschile che quella femminile sono state appannaggio di atleti norvegesi. Tra le donne si è imposta – 4°  successo stagionale – Kristine Stavas Skistad; al maschile, neanche a dirlo, ennesima vittoria, la numero 65, di Klaebo, che ha tagliato il traguardo in scioltezza.

Prossimo appuntamento

Appuntamento a venerdì 24 a Lathi, in finlandia, con la Sprint a coppie. Pellegrino sarà in gara con Francesco De Fabiani.

(re.aostanews.it)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur