No all’introduzione di orsi in Valle d’Aosta, la maggioranza presenta una risoluzione
Ambiente
di Danila Chenal  
il 20/04/2023

No all’introduzione di orsi in Valle d’Aosta, la maggioranza presenta una risoluzione

E' stata sottoscritta dai capigruppo e iscritta all'ordine del giorno del Consiglio Valle

No all’introduzione di orsi in Valle d’Aosta, la maggioranza presenta una risoluzione.

La risoluzione

La risoluzione è stata sottoscritta dai capigruppo e iscritta all’ordine del giorno. La risoluzione prende le mosse dalle dichiarazioni del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti in merito «alla necessità di diminuire il numero di orsi presenti in Provincia in quanto eccessivo e non compatibile con la realtà territoriale e con le attività socio-economiche presenti».

I sottoscrittori temono la possibile «delocalizzazioni di esemplari» e segnalano «la difficoltà a gestire la specie protetta del Canis Lupus che sta incontrando la Valle d’Aosta».

L’impegnativa chiede al governo regionale di «non autorizzare l’immissione di orsi nel territorio regionale»;

di sostenere «la necessità espressa da altri enti territoriali di intervenire per una gestione della specie rivolta anche al contenimento della stessa»;

di promuovere «l’approvazione di protocolli d’intervento nel caso di esemplari problematici».

(d.c.)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...