Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sanità: un corso per la presa in carico dei pazienti con la fibromialgia
    Sanità
    di Cinzia Timpano  
    il 11/05/2023

    Sanità: un corso per la presa in carico dei pazienti con la fibromialgia

    Alla vigilia della Giornata Mondiale della Fibromialgia, l'azienda Usl comunica l'occasione di formazione rivolta a medici di famiglia, specialisti e professionisti sanitari

    Sanità: un corso per la presa in carico dei pazienti con la fibromialgia.

    Alla vigilia della Giornata Mondiale delle Fibromialgia, che ci celebra domani, venerdì 12 maggio, l’azienda Usl della Valle d’Aosta e l’assessorato regionale alla Sanità comunicato l’avvio di un nuovo corso dedicato alla presa in carico del paziente fibromialgico, destinato a medici di famiglia, specialisti e altri professionisti sanitari coinvolti, come fisioterapisti e dietisti.

    Maggio dedicato alla formazione

    La formazione, organizzata dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Valle d’Aosta (OMCeO VdA) con la Strtuttura di Terapia del dolore dell’Ospedale Beauregard di Aosta, è in programma su due edizioni, il 20 e il 27 maggio, nell’aula formativa al 4° piano dell’Ospedale “Parini” di Aosta.

    Le iscrizioni sono ancora aperte fino al 18 maggio.

    Come iscriversi

    Per partecipare al corso per la presa in carico del paziente fibromialgico, collegarsi al sito dell’Ordine dei medici, www.omceo.vda.it  oppure a questo link. e compilare la scheda di adesione.

    Il commento dell’assessore alla Sanità

    «Il nostro impegno come assessorato e azienda Usl – evidenzia l’assessore alla Sanità Carlo Marzi – è volto ad anticipare quanto più possibile la diagnosi di questa patologia complessa e talvolta poco riconoscibile.

    Promuovendo la formazione specialistica dei professionisti della sanità manteniamo alta l’attenzione verso le persone affette da questa patologia cronica, in modo che la loro presa in carico possa seguire percorsi personalizzati e risultare ancora più efficace».

    Oltre 300 valdostani soffrono di fibromialgia

    Sono oltre 300 i pazienti valdostani a soffrire di fibromialgia, con un rapporto di maschi e femmine di uno a nove.

    Il corso per i professionisti della sanità

    Il dottor Lorenzo Pasquariello

    «Ai medici e operatori sanitari che parteciperanno al corso verrà fornita una panoramica approfondita e specifica per una presa in carico sempre più completa delle difficoltà che vivono questi pazienti, mettendo in campo gli strumenti necessari a portare sollievo e garantire una buona qualità di vita» dice il dottor Lorenzo Pasquariello, Direttore della Struttura Semplice Dipartimentale Terapia del dolore e responsabile scientifico del corso.

    Cos’è la fibromialgia

    Il termine fibromialgia identifica una patologia complessa che porta ipersensibilità al dolore e può essere associata a diversi disturbi come la cefalea, l’astenia, i cambiamenti dell’umore, i disturbi del sonno, ansia, depressione e molti altri.

    Le conseguenze di questo stato possono essere significative e portano ad un complessivo peggioramento della qualità della vita, fino a diventare invalidanti.

    Il trattamento della fibromialgia viene effettuato con un approccio personalizzato, trattamenti farmacologici specifici, la definizione di percorsi assistenziali multidisciplinari ed è prevista la collaborazione delle strutture ospedaliere e sul territorio.

    L’attenzione ai pazienti con fibromialgia

    La Valle d’Aosta è stata pioniera sul fronte dell’attenzione ai pazienti fibromialgici.

    A gennaio è stata approvata la prima esenzione in Italia per i principali farmaci miorilassanti nei casi di pazienti con sindrome fibromialgica, senza nessuna compartecipazione di spesa.

    Il nuovo codice, H06 “Miorilassante SF”, è partito il 1º marzo e ha validità permanente.

    Con la delibera di Giunta 281/2020 era già stato introdotto un codice dedicato temporaneo, H05.

    Nel percorso coperto dall’esenzione è prevista una serie di prestazioni sanitarie specifiche tra cui cicli di sedute di agopuntura, colloqui psicologici-clinici, consulenze dal dietista, una visita reumatologica (qualora ritenuta necessaria) e visite con fisiatra o fisioterapista.

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Politica
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone all'Hostellerie du Cheval Blanc, riferendosi alla minaccia di una possibile invasione russa nei Paesi dell'Unione
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di...
    {"aosta":"Aosta"}
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Scuola
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedeva conto «delle iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025»
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedev...
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    CRONACA
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Viticoltura
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent Grosjean
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent ...
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    CRONACA
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.