Giro d’Italia: il maltempo accorcia la tappa, niente passaggio in Valle d’Aosta
La carovana del Giro d'Italia (foto Fabio Ferrari - LaPresse)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 19/05/2023

Giro d’Italia: il maltempo accorcia la tappa, niente passaggio in Valle d’Aosta

La direzione della corsa è venuta incontro alle richieste degli atleti, applicando l'Extreme Weather Protocol

Il maltempo accorcia la tappa del Giro d’Italia, niente passaggio in Valle d’Aosta.

La direzione della corsa è venuta incontro alle richieste degli atleti, applicando l’Extreme Weather Protocol.

La zona di Borgofranco, questa mattina, è stata interessata da una forte precipitazione piovosa.

Il maltempo accorcia la tappa, niente Giro d’Italia in Valle d’Aosta

Niente passaggio del Giro d’Italia in Valle d’Aosta.

Gli organizzatori hanno deciso di far partire la 13ª frazione direttamente dalla Svizzera.

La tappa scatterà da Le Chable e si concluderà a Crans Montana.

Il comunicato ufficiale della direzione della corsa

La decisione è stata ufficializzata poco prima di quello che avrebbe dovuto essere il via da Borgofranco.

Decisiva è stata la presa di posizione del gruppo.

«Viste le avverse condizioni meteo, soprattutto nella parte italiana, la commissione ha deciso di venire incontro alle richieste degli atleti applicando l’Extreme Weather Protocol – si legge in un comunica stampa diffuso da RCS -. La tappa 13 viene accorciata con il nuovo km 0 che sarà posto in località Le Chable, all’imbocco della Croix de Couer. Verrà mantenuta la parte finale della frazione. Rimangono invariati gli orari previsti dalla tabella di marcia».

Il passaggio della tappa non prevedeva pagamenti da parte della Regione a RCS; la sistemazione dell’asfalto è stata fatta a spese dell’Anas.

I ciclisti trasferiti in Svizzera a bordo di pullman

Il gruppo è comunque partito in bici da Borgofranco e ha raggiunto il km zero posto sempre nel territorio del comune canavesano.

I ciclisti sono quindi saliti sui pullman con i quali raggiungeranno la Svizzera.

(d.p.)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...