ATTUALITA'
di Erika David  
il 25/05/2023

Piccolo San Bernardo, le frese hanno riaperto la strada tra La Thuile e Seez

Festa oggi al Colle del Piccolo San Bernardo per la riapertura della viabilità tra Italia e Francia

Tante le persone che non si sono lasciate intimorire dal maltempo e hanno voluto salire ai 2.188 metri del Colle del Piccolo San Bernardo per la festa di riapertura del valico internazionale.

Oggi, giovedì 25, le frese di Anas (Gruppo FS Italiane) e del gestore francese hanno abbattuto gli ultimi metri di neve sul confine di Stato aprendo di fatto il Colle al passaggio dei primi veicoli.

Le delegazioni italiana e francese al Colle del Piccolo San Bernardo

Consueta la stretta di mano tra i dirigenti, funzionari e operatori dei rispettivi gestori impegnati nelle scorse settimane nelle attività di sgombero neve lungo le tratte di competenza, alla presenza delle autorità e dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine provenienti da Italia e Francia.

La statale 26 “della Valle d’Aosta”, chiusa per la stagione invernale dall’8 novembre scorso, è riaperta al traffico a partire da località Les Suches, nel Comune di La Thuile.

La Pass Pitchü

La festa vera e propria per la riapertura del Colle si terrà domenica 11 giugno a Seez che ospiterà la tradizionale Pass Pitchü.

Il programma:

  • 10:00 : Santa Messa (vendita di torte realizzate dal Club des Violettes all’uscita dalla messa)
  • 11:00 : Apertura ufficiale de « La Pass’Pitchü » e consegna della « Clé du Col du Petit Saint-Bernard » in place des Acacias
  • 11:30 : Aperitivo in place de la Mairie (al foyer rural in caso di meteo avversa) animato dai gruppi « Funky Brass » e « Les Sallereins »
  • 15:00 : Consiglio Comunale Transfrontaliero Séez – La Thuile nella sala de la Savoyarde (seduta pubblica)
  • 15:30 : Concerto della corale « La Voix des Alpages » in chiesa (adulti : 5 €, bambini : gratuito)
Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...