Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • CRONACA
    di Luca Mercanti  
    il 05/06/2023

    Festa dei Carabinieri, il comandante Cuccurullo: noi ci siamo!

    Celebrato il 209° anniversario dell'Arma. Tra le attività, le ispezioni sui luoghi di lavoro: un lavoratore su tre è irregolare

    “Noi ci siamo!”. Lo ha ribadito più di una volta il comandante del Gruppo carabinieri Aosta, Giovanni Cuccurullo, nel corso delle celebrazioni per il 209° anniversario della nascita dell’Arma.

    Celebrazioni che questa mattina, 5 giugno, hanno visto visto una folta partecipazione in piazza Chanoux, ad Aosta.  

    Tra lo sventolio delle bandierine tricolori nelle mani dei bambini della scuola Primaria dell’Istituzione San Francesco, hanno sfilato i gonfaloni del comune di Aosta, di Perloz e della Regione Valle d’Aosta e i militari che si sono particolarmente distinti nel corso del 2022.

    Presenti le autorità militari, giudiziarie, civili e religiose della Valle d’Aosta, con il presidente della Regione, Renzo Testolin, che ha consegnato gli attestati ai carabinieri che si sono resi protagonisti di azioni di particolare rilievo.

    Il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

    Il messaggio del presidente Mattarella

    “Sin dalla sua fondazione, quando l’Italia era ancora un’aspirazione, l’Arma è diventata un riferimento per la comunità, con l’affermazione della legalità, il contrasto a ogni forma di criminalità e per la straordinaria capacità di porsi in ascolto delle persone.Con grande professionalità e apertura alle continue innovazioni tecnologiche, l’Arma oggi affronta temi decisivi per la qualità della vita collettiva: dalla sicurezza sui luoghi di lavoro, alla custodia del nostro inestimabile patrimonio culturale, alla salvaguardia dell’ambiente, degli ecosistemi e della biodiversità, alla tutela della genuinità degli alimenti.Per quest’ultimo impegno, condotto dal Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, la Bandiera di Guerra dell’Arma, cui rendo il mio omaggio, è stata insignita della Medaglia d’Oro al Merito Civile”.

    Il messaggio del comandante generale, Teo Luzi 

    “Il comandante generale dell’Arma dei carabinieri, Teo Luzi in un messaggio si è detto “orgogliosi del nostro impegno a servizio della comunità”. Rivolgendosi ai “suoi” militari, Luzi ha espresso “profonda gratitudine per quanto fate” e ha ricordato il vicebrigadiere 23enne Salvo D’Acquisto “insignito di Medaglia d’oro al valor militare per essersi sacrificato il 23 settembre 1943 per salvare un gruppo di civili durante un rastrellamento delle truppe naziste nel corso della seconda guerra mondiale”.

    Il messaggio del comandante del Gruppo Aosta, Giovanni Cuccurullo 

    Il sacrificio di 80 anni fa di Salvo D’Acquisto è stato ricordato anche dal tenente colonnello Giovanni Cuccurullo, il quale ha detto che “la nostra natura è stare tra la gente, è servire con umiltà e competenza. Ogni giorno è buono per fare la cosa giusta, noi abbiamo scelto di essere credibili”.

    Citando Aldo Moro, Cuccurullo ha detto che “L’Italia si salverà se nascerà un nuovo senso del dovere. Ognuno deve fare il proprio dovere. Il nostro non è un lavoro, ma una missione che svolgiamo con passione”.

    I reati nel 2022

    “I numeri sono in linea con quelli dell’anno precedente!, ha sottolineato Cuccurullo.

    Nel 2022 in Valle d’Aosta sono stati registrati 3.78 reati, di cui 2.307 perseguiti dall’Arma (580 scoperti). 762 le persone denunciate e 65 quelle arrestate.

    Gli interventi su chiamata sono stati 5.281. Codice della strada: 1.287 contravvenzioni elevate.

    Sul fronte stupefacenti, 8 le persone denunciate per guida sotto l’effetto di sostanze, 13 quelle quelle denunciate, 45 le segnalate e 4 arrestate.

    Attività di controllo

    750 le pattuglie a piedi nel corso del 2022, 11.250 in auto, 1.861 servizi di ordine pubblico svolti e 307 pattuglie sciatori sulle piste da sci.

    Le persone identificate sono state 60.517, 32.375 gli automezzi controllati e 652 gli incidenti stradali rilevati.

    127 le denunce per guida in stati di ebbrezza. 2.705 gli sciatori controllati sulle piste, di cui 74 sanzionati. 7.896 gli esercizi e aziende controllate.

    Nucleo anti sofisticazioni

    890 le ispezioni effettuate e 32 le infrazioni penali, con 28 persone segnalate. 86 le infrazioni amministrative comminate, con 77 persone segnalate. 2,780 i kg di alimenti e farmaci sequestrati. 26.000 euro il valore dei sequestri. 10 le chiusure di esercizi e aziende.

    Nucleo ispettorato del lavoro

    86 i servizi ispettivi effettuati (ristorazione, commercio al dettaglio, costruzioni). 352 i lavoratori controllati, di cui 112 erano irregolari e 32 in “nero”. 20 le sospensioni dell’attività imprenditoriale, con 55 persone denunciate. Sono state comminate 146.500 euro di sanzioni amministrative.

    Codice rosso

    13 i provvedimenti di allontanamento, con 35 denunce e 8 arresti.

    Scuole sicure

    131 i servizi svolti con l’impiego di 285 militari: 3 i sequestri e altrettanti gli illeciti rilevati.

    41 incontri con le scuole per affrontare il problema del bullismo, con 195 classi coinvolte per un totale di 3.377 studenti.

    Truffe

    77 gli incontri sul territorio per mettere in guardia contro le truffe: coinvolte 4.355 persone. L’Arma ha distribuito più di 9.000 pieghevoli informativi e 7.000 adesivi.

    (l.m.)

     

     

     

     

     

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Associazionismo
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    {"chamois":"Chamois"}
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    montagna
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    PUBBLIREDAZIONALI
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.