Alpinisti dispersi sul Monte Bianco: ricerche sospese
L'elicottero del Soccorso Alpino Valdostano (foto archivio)
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 12/07/2023

Alpinisti dispersi sul Monte Bianco: ricerche sospese

I soccorritori non hanno notizie da lunedì

Sono sospese le ricerche degli alpinisti dispersi nella zona sotto la cresta del Brouillard, a 4.300 metri, lungo i canali a ovest del Monte Bianco. Dei piemontesi non si hanno notizie da lunedì. Si tratta di Maurizio Crosetti e Dino Ruotolo, di 48 e 63 anni, residenti nel torinese. Entrambi sono grandi appassionati di montagna e alpinisti esperti.

Alpinisti dispersi sul Monte Bianco: ricerche sospese

Dino Ruotolo

Questa mattina l’elicottero SA1 si è alzato nuovamente in volo da Courmayeur. I soccorritori hanno sorvolato la zona sotto la Cresta del Brouillard a quota 4.300 metri circa lungo i canali a ovest del Monte Bianco fino al bacino del Gonella. L’esito delle ricerche è stato negativo.

In seguito è stato effettuato, con SA3, un altro tentativo. Le ricerche si sono concentrate nella zona dei bivacchi Eccles. I tecnici erano alla ricerca di tracce del passaggio degli alpinisti sulla neve. Esito: negativo.

Il Soccorso Alpino Valdostano e quelli della Guardia di Finanza di Entrèves hanno provato un avvicinamento, in elicottero, sui versanti ovest verso il bivacco Vallot. Anche questo tentativo non ha dato esito.

Altre ricerche sono state fatte sul versante del Mont Maudi per la via dei Trois Mont Blanc dal rifugio des Cosmiques.

A causa delle condizioni meteo sfavorevoli, le ricerche sono state interrotte e i tecnici del Sav sono rientrati a Entrèves.

La scomparsa

Degli alpinisti non si hanno più notizie dalle 21 di lunedì. Avevano contattato, in mattinata, la Centrale Unica del Soccorso affermando di essere in difficoltà.

I tentativi di recupero, tra le 12 e le 20, non erano andati a buon fine a causa del forte vento. Dato il buon equipaggiamento, avevano deciso di pernottare lì. Nell’ultimo contatto avevano riferito di stare bene e voler riprendere la via del rientro. Dalla serata di lunedì, poi, il silenzio.

Maurizio Crosetti

(t.p.)

Agile Arvier, ruspe al lavoro e corsa contro il tempo per realizzare i 4 progetti
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible Village che dovranno essere conclusi entro agosto 2026
di Erika David 
il 14/11/2025
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible V...
Sport: si disputa in Valle d’Aosta il Trofeo Coni Winter
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano dedicata agli atleti tra i 10 e i 14 anni. La Regione stanzia 400 mila euro
il 14/11/2025
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Itali...
Agile Arvier, Lucianaz: «Sì, nonostante tutto, lo rifarei»
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier; il sindaco Mauro Lucianaz si toglie qualche sassolino dalla scarpa
di Erika David 
il 14/11/2025
Auditorium pieno, giovedì sera, per la presentazione alla popolazione dei progetti infrastrutturali del progetto da 20 milioni di euro di Agile Arvier...