Alpinisti dispersi sul Monte Bianco: ancora nessuna traccia dei 2 piemontesi scomparsi da lunedì
L'elicottero del SAV (foto archivio)
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 13/07/2023

Alpinisti dispersi sul Monte Bianco: ancora nessuna traccia dei 2 piemontesi scomparsi da lunedì

Le ricerche di Maurizio Crosetti e Dino Ruotolo, riprese nel pomeriggio, sono state nuovamente sospese

Ancora esito negativo. Non sono andate a buon fine le ricerche di Maurizio Crosetti e Dino Ruotolo, i due alpinisti torinesi di 48 e 63 di cui non si hanno più notizie da lunedì sera. Sono scomparsi nella zona della cresta del Brouillard. Entrambi sono amanti della montagna e alpinisti esperti.

Le nuove ricerche degli alpinisti dispersi

Maurizio Crosetti e Dino Ruotolo

In mattinata l’elicottero non si è potuto alzare a causa delle condizioni meteo avverse, con nubi in quota. Nel primo pomeriggio la meteo è migliorata. Hanno sorvolato la zona sia il Soccorso Alpino Valdostano che il PGHM, quello francese. Di Crosetti e Ruotolo, però, ancora nessuna notizia.

Le nevicate e il vento delle ultime ore potrebbero aver cancellato ogni traccia utile. Le ricerche sono state sospese.

La scomparsa

Degli alpinisti non si hanno più notizie dalle 21 di lunedì. Avevano contattato, in mattinata, la Centrale Unica del Soccorso affermando di essere in difficoltà.

I tentativi di recupero, tra le 12 e le 20, non erano andati a buon fine a causa del forte vento. Dato il buon equipaggiamento, avevano deciso di pernottare lì. Nell’ultimo contatto avevano riferito di stare bene e voler riprendere la via del rientro.

Dalla serata di lunedì, poi, il silenzio. Con il passare dei giorni, le speranze di ritrovarli vivi si riducono sempre di più.

(t.p.)

Viabilità, collegamento con Cogne, Sapinet: «valutazioni a 360°»
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia l'assessore Sapinet
il 10/07/2025
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia...
Avs: «bene il decreto montagna ma non affronta le sfide ambientali e sociali»
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e per la democrazia sociale e dice no alla caccia sui valichi alpini
il 10/07/2025
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e pe...