Eltek: no al premio di risultato dalla maggioranza dei lavoratori, sindacati minacciano lo sciopero
L'ingresso dell'Eltek
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 26/07/2023

Eltek: no al premio di risultato dalla maggioranza dei lavoratori, sindacati minacciano lo sciopero

Ficltem e Nidil Cgil spiegano i motivi che hanno portato allo strappo con l'azienda di Hône e minacciano di incrociare le braccia

Eltek, no al premio di risultato dalla maggior parte dei lavoratori e minaccia di sciopero.

A lanciare il caso sono Filctem e Nidil Cgil, che evidenziamo come la maggior parte dei 300 dipendenti della ditta di Hône, che si occupa di componentistica automotive ed appliance, con attività industriali diversificate, che spaziano dalla meccatronica ed elettronica al settore medicale e biomedicale, ha votato per la non firma del del premio di risultato.

No al premio di risultato

Diverse le motivazioni che si celerebbero dietro la decisione di non firmare.

Secondo i sindacati, infatti, ci sarebbero troppi paletti «che vanno a incidere negativamente sul lavoro e sui lavoratori – si legge in una nota -. L’atteggiamento dei vertici aziendali dell’azienda della Bassa Valle appare irriguardoso nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori».

Sindacati all’attacco

Filctem e Nidil Cgil non le mandano a dire ed evidenziano perplessità in merito alle assenze per la paternità obbligatoria, congedi parentali, legge 104, malattie figli e volontariato.

A questo si aggiungerebbe il fatto che lavoratori in somministrazione non sarebbero nemmeno stati presi in considerazione.

«Da una parte Eltek dà e dall’altra toglie – evidenziano Filctem e Nidil Cgil, che perseguono il mandato arrivato dall’84% dei lavoratori -. Se ci fosse ancora la possibilità di trattare con l’azienda e vedere un decisivo dietrofront su questi punti, saremmo pronti anche noi, come sindacato, ad arrivare a una soluzione condivisa con i lavoratori e alla firma».

L’alternativa è portare avanti il no.

«Se da parte dei vertici continuasse a persistere un atteggiamento da muro contro muro, andremmo avanti come da mandato dei lavoratori e non si firma – continuano Filctem e Nidil Cgil -. Non escludiamo, infine, lo sciopero (nel caso di un non ritorno sui suoi passi da parte dell’ azienda). Anche su questo abbiamo ricevuto mandato dalla maggioranza delle lavoratrici e dei lavoratori, che hanno partecipato alle assemblee nello stabilimento».

(al.bi.)

Turismo e commercio, contributi in conto capitale: via libera alla legge
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità
il 17/07/2025
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore deg...
Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata la tappa francese di giovedì 17 luglio. Un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...