MTB: Andreas Vittone quinto nel team relay che ha aperto i Mondiali di Glasgow
Andreas Vittone
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 09/08/2023

MTB: Andreas Vittone quinto nel team relay che ha aperto i Mondiali di Glasgow

Il valdostano, schierato al lancio, è stato coinvolto in una caduta; oro alla Svizzera davanti a Francia e Danimarca

Andreas Vittone quinto nel team relay che ha aperto i Mondiali di mountain bike di Glasgow.

Il talentuoso valdostano, schierato al lancio, è stato coinvolto in una caduta.

L’oro è andato alla Svizzera davanti a Francia e Danimarca.

La Valle d’Aosta è rappresentata in Scozia da tre atleti.

La Svizzera vince il team relay dei Mondiali di Glasgow

Il Campionato del Mondo di mountain bike si è aperto oggi a Glasgow.

Il primo titolo assegnato è stato quello del team relay.

La Svizzera ha vinto la gara in 1h05’42”.

Dario Lillo, Nicolas Hatter, Linde Indergand, Ronja Blochlinger, Anina Hutter e Nino Schurter hanno preceduto di 9″ la Francia.

Bronzo per la Danimarca, al traguardo in 1h06’23”.

Andreas Vittone quinto nel team relay che ha aperto i Mondiali di Glasgow

L’Italia ha iniziato la rassegna iridata con un quinto posto.

La formazione azzurra era priva di Martina Berta, tenuta a riposo in vista delle gare individuali.

Andreas Vittone è stato schierato al lancio.

L’Under 23 della Ktm Protek Elettrosystem è rimasto coinvolto in una caduta nelle fasi iniziali del primo giro.

Vittone si è ripreso con carattere e ha chiuso 11° a 50” dalla testa.

Lo Junior Elian Paccagnella è quindi risalito fino alla settima piazza.

La Elite Giada Specia ha rimontato altre due posizioni, mentre la Junior Valentina Corvi ha completato la sua fatica al sesto posto.

L’Under 23 Sara Cortinovis è scivolata indietro di un posto, ma l’Elite Luca Braidot ha scavalvato due rivali e l’Italia ha terminato quinta.

Domani tocca a Gabriel Borre e Martina Berta

I Mondiali di Glasgow proseguono domani con due gare.

Nel cross country olimpico Juniores gareggerà il valdostano Gabriel Borre.

La prova dell’atleta della Ktm Protek Elettrosystem scatterà alle 14.

Alle 18.30, poi, ci sarà lo short track femminile.

Con il numero 4 sarà al via l’alpina Martina Berta.

(d.p.)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...