Ciclabile Aosta, ancora polemiche: tolte due corsie alle auto in corso Battaglione
comuni
di Luca Mercanti  
il 05/09/2023

Ciclabile Aosta, ancora polemiche: tolte due corsie alle auto in corso Battaglione

Automobilisti e residenti allarmati. L'Amministrazione: chiesto un piccolo sacrificio alla mobilità ordinaria

Ciclabile della discordia, ancora polemiche ad Aosta. Scomparsi alcuni tratti di strada fino a pochi giorni fa percorsi da veicoli a motore e automobilisti e residenti che si sono subito allarmati.

Via Chambéry

Nel dettaglio, infatti, i lavori prevedono, su via Piccolo San Bernardo, l’allargamento dal marciapiede a servizio della corsia sud, l’attraversamento di via Grand Eyvia e il restringimento della carreggiata nell’immissione su via Chambéry.

«Abbiamo già sperimentato il restringimento della carreggiata per capire le possibili ripercussioni sul traffico – spiega l’assessore  Corrado Cometto a Gazzetta Matin-. La prova è stata positiva e per questo abbiamo deciso di allargare il tratto di ciclabile, lasciando per la viabilità ordinaria una corsia abbastanza larga».

Corso Battaglione

Altro intervento su corso Battaglione Aosta. Qui il bypass per la svolta a sinistra verso via Chambéry viene tolto, lasciando spazio a un lembo di ciclabile, che consentirà il collegamento con via Piccolo San Bernardo, via Monte Grivola e corso Battaglione Aosta.

«Abbiamo ritenuto di richiedere un piccolo sacrificio alla mobilità ordinaria per permettere di realizzare un altro tratto di ciclabile in sede propria garantendo il massimo della sicurezza – illustra ancora le modifiche Cometto, che poi replica già alle prime polemiche -. Qui non sono state fatte sperimentazioni, ma valutazioni da parte dei progettisti, che hanno ritenuto l’utilizzo del bypass non frequentissimo e la manovra in parte garantita già da via Chavanne e via San Michele. Crediamo che non incida molto e peraltro era quasi impossibile creare un tracciato promiscuo ciclopedonale in quella zona».

I prossimi interventi

Conclusi gli interventi nell’area, l’attenzione di Vélo c’è si sposterà sul Quartiere Dora. Dal 4 settembre, infatti, sono iniziati i lavori lungo la rampa di corso Ivrea e fino all’incrocio con via Berthet, dove il percorso si unirà a quello che verrà realizzato su via Valli Valdostane nell’ambito del progetto Pnrr legato alla riqualificazione di tutto il quartiere.

Sempre in questi giorni è poi in via di realizzazione il raccordo tra viale Chabod e via Roma, attraverso la salita della Consolata.(Alessandro Bianchet)

 

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...