Sanità: da metà novembre, via ai lavori per 4 case di comunità
L'ingresso della casa di riposo JB Festaz di Aosta
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 04/10/2023

Sanità: da metà novembre, via ai lavori per 4 case di comunità

Sono stati appaltati i lavori per le case di comunità di Châtillon, Morgex, Donnas e Aosta, finanziate dal PNRR

Sanità: da metà novembre, via ai lavori per 4 case di comunità.

Da metà novembre, inizieranno a Châtillon, Morgex, Donnas e Aosta i lavori per la realizzazione delle case di comunità.

Lo comunica l’azienda Usl, annunciano che sono stati appaltati i lavori per le 4 Case di Comunità previste nella nostra regione dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Di «sfida complessa che siamo riusciti a vincere grazie all’impegno dei nostri uffici» parla il direttore amministrativo dell’azienda Usl Marco Ottonello.

Cinque responsabili dell’azienda Usl

La direzione strategica dell’azienda Usl si è data una governance PNRR interna, per coordinare adempimenti e condividere le procedure di gestione dei singoli progetti.

I Rup, responsabili unici di procedimento sono 5: Paolo Barbanti, Paolo Cavalieri, Lorenzo Noto, Sonia Fiacchi e Davide Emanville.

«A loro va il nostro ringraziamento perchè effettuano tutto il lavoro con risorse interne».

«Così potenzieremo l’assistenza territoriale»

«La realizzazione di queste strutture rappresenta un passo fondamentale per migliorare la qualità dei servizi che offriamo alla comunità» precisa il dottor Ottonello.

Le parole dell’assessore alla Sanità Marzi

«Le case di comunità rappresentano un importante intervento per la riorganizzazione e il potenziamento dell’assistenza territoriale – spiega l’assessore alla Sanità Carlo Marzi -.
Le sedi a media complessità di Morgex e Châtillon e quelle ad alta complessità di Aosta e Donnas, individuate nel Piano della Salute e del Benessere sociale, saranno punti di accessi territoriali per gli assistiti con la funzione di garantire accoglienza, collaborazione tra i professionisti, condivisione dei percorsi assistenziali e valorizzazione delle competenze».

Cos’è la casa di comunità

La casa di comunità è un luogo fisico ma anche un modello organizzativo per l’assistenza di prossimità al quale i cittadini possono accedere per i bisogni di assistenza sanitaria, sociosanitaria e sociale.

Mammografie e TAC a Donnas

Alla casa di comunità di Donnas, il polo diagnostico sarà potenziato con l’aggiunto di una apparecchiatura per la mammografia e una per la TAC.

Altri interventi I lavori della Centrale Operativa Territoriale di via Guido Rey sono quasi terminati e per l’adeguamento antisismico di una porzione dell’ospedale Beauregard, si sta ultimando la progettazione.

(re.aostanews.it)

Avs: prosegue la raccolta firme per correre alle Regionali
Il gazebo per la raccolta firme per permettere alla lista di Alleanza Verdi e Sinistra di presentarsi alle prossime elezioni regionali sarà allestito domani, venerdì 18 luglio, in via Edouard Aubert (angolo biblioteca) dalle 9 alle 12.30
il 17/07/2025
Il gazebo per la raccolta firme per permettere alla lista di Alleanza Verdi e Sinistra di presentarsi alle prossime elezioni regionali sarà allestito ...
Turismo e commercio, contributi in conto capitale: via libera alla legge
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità
il 17/07/2025
La commissione ha anche espresso parere favorevole all'unanimità circa le modalità di concessione per il 2025 dei contributi straordinari a favore deg...
Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annullata la tappa francese di giovedì 17 luglio, un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annullata...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...