Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Referendum Aosta merita di più?: Giunta Nuti bocciata dal 93% residenti
    La Giunta del Comune di Aosta
    Politica
    di Luca Mercanti  
    il 09/10/2023

    Referendum Aosta merita di più?: Giunta Nuti bocciata dal 93% residenti

    In 1102 hanno espresso il voto, perlopiù negativo, nei gazebo allestiti nelle piazze della città

    Il 93% dei cittadini boccia l’operato della giunta targata Gianni Nuti. E’ quanto emerge da un referendum promosso nei giorni scorsi da militanti della Lega Vallée d’Aoste, ma “proposto senza simboli di partito per quello che è un segnale di apertura e libertà”. Lo ha detto oggi, 9 ottobre, Andrea Manfrin, capogruppo in Consiglio Valle della Lega, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’esito del referendum/sondaggio “Aosta merita di più?”. 

    Tra residenti ad Aosta e in Valle hanno espresso il loro giudizio 1102 persone.  “Un campione significativo”, ha ricordato la coordinatrice della Lega, Marialice Boldi. “Un risultato estremamente positivo, che dimostra come non sia vero che il cittadino non partecipa alla politica; dipende cosa gli si propone”, ha detto la consigliera comunale di Aosta, Sylvie Spirli.

    Il referendum

    Cinque i quesiti. Opinioni raccolte per 7 giorni nei gazebo allestiti nelle piazze; 53,5 ore di presenza nei gazebo; 1102 volti raccolti, 1 ogni 3 minuti.

    5 quesiti: bocciatura netta 

    • Ritieni positiva la riduzione del numero di parcheggi e il progetto di aumentare le tariffe orarie di sosta? Il 96,6% dei residenti a Aosta e il 96,5% in Valle ha risposto “no”. “Sì” per il 2,5%.
    • Ritieni che dal 2020 ad oggi il verde pubblico sia migliorato? Il 96,6% degli aostani e il 93,7% dei residenti in Valle ha detto “no”. I “sì” sono rispettivamente 2,5 e 2,6%.
    • Ritieni che le piste ciclabili come realizzate siano utili? Il 93,7% degli aostani e il 94,3% dei valdostani ha risposto “no”. I “sì” sono rispettivamente 4,3 e 4,5%.
    • Ritieni utili le recenti modifiche alla viabilità (quartiere Cogne, Ritieni che Aosta con la Giunta Nuti sia migliorata?Arco d’Augusto,…)? Il 95% degli aostani e il 97,9% dei valdostani ha riposto “no”; 3,8% e 0,9% i “sì”.
    • Ritieni che Aosta con la Giunta Nuti sia migliorata? Il 92,8% degli aostani e il 90,8% dei valdostani ha risposto “no”. Il 7,6% dei residenti in Valle d’Aosta non ha riposto.

    I commenti

    “Questi dati devono far riflettere la giunta Nuti – ha detto Spirli -. Ci auguriamo che la Maggioranza inizia ad ascoltare le nostre istanze, cosa che fino a oggi non è mai avvenuto. Adesso non è solo la Lega a lamentarsi, ma anche i cittadini che hanno bocciato l’operato del governo cittadino”.

    “La nostra iniziativa è importante – ha sottolineato il consigliere comunale della Lega, Gianni Togni -. E’ stato necessario farla, perché tutt ele nostre iniziative in Consiglio sono state bocciate per posizioni ideologiche”.

    “La Lega non è contraria all’evoluzione della città, all’ambiente e al green; non siamo contrari alla pista ciclabile, ma a come viene realizzata, è una follia frutto di arroganza e presunzione; loro pensano di essere “imparati”.

    (luca mercanti)

     

     

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Politica
    Consiglio Valle: è polemica sull’utilizzo del patois in aula
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo spunto per la discussione parte dall'intervento di  Stefano Aggravi e Diego Lucianaz coglie la palla al balzo
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Ambiente
    Piano tutela delle acque: prevista l’istituzione di una Cabina di regia
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tutti i settori con in primo piano l'agricoltura e l'idroelettrico
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Le nuove regole in una corposa e articolata legge - approvata con 19 voti a favore e 15 astensioni - che prende in esame l'utilizzo delle acque in tut...
    {"aosta":"Aosta"}
    Piano tutela acque: gli ambientalisti chiedono di partecipare ai tavoli tecnici
    Ambiente
    Piano tutela acque: gli ambientalisti chiedono di partecipare ai tavoli tecnici
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Lo scrivono in una nota congiunta le associazioni ambientaliste Legambiente, Valle Virtuosa e Giù le mani da Cva
    {"aosta":"Aosta"}
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.