Vigili del fuoco: 15 nuovi professionisti valdostani in servizio da lunedì 16
I 15 nuovi Vigili del fuoco valdostani
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 12/10/2023

Vigili del fuoco: 15 nuovi professionisti valdostani in servizio da lunedì 16

Oggi a Roma si è svolto il giuramento del 94° corso dei Vigili del fuoco

Sono 15 i nuovi Vigili del fuoco valdostani che entreranno in servizio da lunedì 16 ottobre.

Si è svolto infatti oggi, nelle scuole centrali antincendi di Roma, il giuramento del 94° corso dei Vigili del fuoco.

15 vigili del fuoco valdostani

Al giuramento hanno preso parte anche 15 vigili del fuoco valdostani che prenderanno servizio nelle squadre operative a partire da lunedì 16 ottobre.

Il percorso formativo dei nuovi professionisti è cominciato il 16 gennaio 2023 e si è svolto alle scuole centrali antincendi di Roma Capannelle e alla scuola di formazione operativa di Montelibretti.

La conclusione è arrivata al termine di ulteriori tre mesi di formazione alla scuola regionale antincendi e alla Direzione Piemonte del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco.

L’organico dei vigili del fuoco di Aosta

I nuovi 15 vigili del fuoco professionisti si uniranno così agli attuali 14 capireparto, 33 capisquadra e 103 vigili, organizzati su 4 turni di servizio.

L’organico copre la sede centrale di Aosta, il distaccamento dei professionisti di Courmayeur e la sede aeroportuale.

I nuovi vigili del fuoco: Luca Anania, Elia Cazzato, Mattia Giachino, Fabio Priod, Andrea Baldi, Jacopo Glarey, Joel Ronc, Michele Benetti, Daniel Foudon, Didier Jacquemin, Luca Vercellone, René Cuneaz, Ciriaco Perrone, Denis Piccot, Jair Vidi.

(al.bi.)

Clima e ambiente, a Gressoney arriva il festival “Un Grado e Mezzo”
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazione dei ghiacciai
di Erika David 
il 15/07/2025
Fa tappa a Gressoney venerdì 18 e sabato 19 luglio il festival dedicato ai temi del clima e dell'ambiente, nell'Anno internazionale per la Conservazio...