Traforo Gran San Bernardo: chiusura scongiurata, si va verso la soluzione della querelle internazionale
Il sottosegretario Mit Tullio Ferrante
viabilità
di Danila Chenal  
il 23/11/2023

Traforo Gran San Bernardo: chiusura scongiurata, si va verso la soluzione della querelle internazionale

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prende in considerazione l'estensione della concessione alla Sitrasb, società italiana di gestione del tunnel pronta a mettere in campo i 26 milioni di euro per il rifacimento della soletta nella tratta italiana

Traforo Gran San Bernardo: chiusura scongiurata, si va verso la soluzione della querelle internazionale.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prende in considerazione l’estensione della concessione alla Sitrasb, società italiana di gestione del tunnel pronta a mettere in campo i 26 milioni di euro per il rifacimento della soletta nella tratta italiana.

Lo ha ventilato il sottosegretario del Mit, Tullio Ferrante. È quanto emerge dalla risposta all’interrogazione a risposta immediata appena pronunciata in Commissione Trasporti alla Camera.

L’invito

«Al fine di individuare la copertura finanziaria delle maggiori risorse necessarie all’esecuzione dell’intervento, il Mit ha invitato la Società Sitrasb a predisporre una proposta di revisione convenzionale che contempla l’estensione della concessione per un periodo di 16 anni, in assenza di profitti addizionali».

Ferrante ha tuttavia precisato che «tale proposta è attualmente in corso di valutazione da parte della Commissione europea per i profili inerenti al rispetto delle norme comunitarie in materia di concorrenza».

«Congiuntamente al procedimento di revisione del rapporto concessorio, attualmente in fase istruttoria, il Mit si è attivato per individuare le risorse necessarie per l’esecuzione dei lavori alla luce delle esigenze espresse dalla Sitrasb» ha puntualizzato il sottosegretario.

Ha poi concluso: «La conclusione di tale attività di ricognizione è prevista a breve, fermo restando la disponibilità del Mit ad attivare un tavolo di confronto con le due società di gestione – Sitrasb e Sisex – per la condivisione delle attività propedeutiche alla realizzazione dei lavori previsti e la gestione dei flussi merci».

L’antefatto

A suonare la campanella di allarme Olivier Français, presidente della società che gestisce la tratta svizzera del tunnel , che aveva ventilato la chiusura dell’arteria internazionale qualora non fossero arrivati i 26 milioni dovuti dall’Italia per i lavori di rifacimento della soletta. Somma che la Sitrasb, che gestisce la tratta italiana, è pronta a mettere in campo a fronte della garanzia della proroga della concessione in scadenza nel 2034.

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...