Speed skiing: Origone e Greggio chiudono la semifinale mondiale in testa
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 22/03/2024

Speed skiing: Origone e Greggio chiudono la semifinale mondiale in testa

I due azzurri sono stati i più veloci nella penultima giornata della rassegna iridata di Vars; domani si assegnano le medaglie

Simone Origone e Valentina Greggio chiudono la semifinale mondiale in testa.

I due azzurri sono stati i più veloci nella penultima giornata della rassegna iridata di speed skiing di Vars.

Domani è in gran giorno dell’assegnazione delle medaglie e del possibile attacco al record.

Simone Origone chiude al comando la semifinale mondiale

Simone Origone di nuovo protagonista al Mondiale di sci di velocità di Vars.

Il fuoriclasse dell’Azzurri del Cervino, già velocissimo in prova, ha chiuso davanti a tutti la run di semifinale.

Il valdostano, quarto ieri nei quarti di finale, ha stampato un ottimo 232,210 km/h.

Al secondo posto ha chiuso il padrone di casa e campione in carica Simon Billy (231,430), ieri primo.

Il ceco Radim Palan ha occupato la terza piazza con 230,570 km/h.

Subito dopo il tris d’assi di giornata si sono classificati gli austriaci Manuel Kramer (229,280) e Klaus Schrottshammer (228,440).

Valentina Greggio di nuovo la più veloce a Vars

Continua il dominio di Valentina Greggio sul versante femminile.

La verbanese tesserata per il Club de Ski Valtournenche ha finora concesso nulla alle avversarie e oggi si è messa davanti a tutte con 226,420 km/h.

Dietro di lei si sono piazzate la francese Clea Martinez (222,230) e la svedese Mathilda Persson (217,490).

Domani è il gran giorno della finale

Il Mondiale di Vars si chiuderà domani.

Il programma prevede alle 9 e alle 11 le due run valide per l’assegnazione delle medaglie.

Se il tempo permetterà di salire in cima alla pista Chabrières, scatterà anche la caccia al record del mondo, stabilito un anno fa da Simon Billy, capace di passare davanti alle fotocellule a 255,500 km/h.

(d.p.)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: torna la XXVIII edizione del Cervino Cinemountain
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...